Fermato a Malpensa un carico di “corteccia che sballa”
Sessanta chili dal Brasile, destinati alla Puglia: la corteccia contiene una sostanza allucinogena

Arbusti di mimosa, spediti non per i fiori, ma per la corteccia allucinogena: li hanno intercettati a Malpensa i funzionari dell’Agenzia delle Dogane, che hanno contestato l’uso illegale dell’arbusto, appunto da sfruttare come sostanza psicotropa.
Le spedizioni individuate erano quattro, con un totale di 60 chili di arbusti provenienti dal Brasile e destinati in Puglia, contenenti appunto una sostanza stupefacente del tipo DMT (N,N-dimetiltriptamina).
All’atto della verifica fisica della merce, individuata a seguito dell’analisi dei rischi locale sulle spedizioni destinate a privati, i funzionari addetti al controllo hanno trovato delle cortecce di arbusto del tipo mimosa di colore marrone.
Avendo dubbi sulla natura delle cortecce rinvenute, apparentemente destinate ad uso cosmetico, hanno inviato poi un campione al Laboratorio dell’Agenzia Dogane di Milano: i risultati analitici hanno accertato la presenza nella corteccia di stupefacente del tipo DMT, sostanza che è inserita nella Tabella I del DPR 309/90, vale a dire il documento che individua le sostanze illecite.
Non sempre, in questi casi, è possibile risalire al vero destinatario delle spedizioni, che vengono attuate con trucchi ed escamotage: l’informativa di reato a carico di ignoti è stata trasmessa alla Procura territorialmente competente.
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Angelomarchione su Gioia varesina in Olanda: la squadra di "Anima" trionfa alla Color Guard 2025
Fabio Rocchi su "Mio figlio di 7 anni allontanato dall'oratorio di Gorla Maggiore perché musulmano"
fracode su Anche questa domenica si scende in piazza a Varese per la Palestina
Fabio Rocchi su Dal Pentagono a Tianjin: quando la guerra torna a chiamarsi guerra
lenny54 su Il Pd di Gallarate attacca Cassani: "Paladino della macchina propagandistica programmata dal governo Netanyahu"
bianca1977 su Varese si prepara a dire addio alla piscina di via Copelli: al suo posto si valuta un impianto per la pallavolo
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.