Scatta il piano rimozioni per le auto abbandonate a Varese
Sono state rimorchiate i primi veicoli nel quartiere delle Bustecche. Paris: "Problema segnalato da tanti cittadini. Ora provvediamo allo smaltimento e miglioriamo il decoro dei rioni"

Il Comune ha avviato le operazioni di rimozione di una ventina auto abbandonate segnalate dai Consigli di quartiere. L’intervento è partito dalle Bustecche, in largo Deledda, con le prime due auto, ma si proseguirà anche nei prossimi giorni. Si tratta di vetture lasciate nei quartieri che molto spesso creano problemi di decoro a cui il Comune ha deciso di porre definitivamente la parola fine. Così da qualche giorno si può assistere al carro attrezzi della ditta incaricata dall’amministrazione che man mano porterà via quelle che ormai sono dei veri rottami lasciati marcire alle intemperie.
«L’attenzione ai quartieri si dimostra in tanti modi – spiega l’assessore Strazzi – e questo intervento concreto è uno di questi. Per troppi anni abbiamo avuto vetture abbandonate nelle strade e ora un po’ per volta provvediamo ad eliminarle. Le segnalazioni ci sono pervenute dai consigli di quartiere, segno della grande collaborazione che si è instaurata con i cittadini».
Dello stesso avviso anche il consigliere comunale Luca Paris che commenta soddisfatto: «La qualità della vita di un quartiere si migliora anche grazie a queste iniziative. La nostra amministrazione ha provveduto a risolvere un problema che i cittadini segnalavano da tempo».
«Ringraziamo l’amministrazione che ha dato seguito alle richieste che ci pervenivano dai cittadini del rione – le parole di Matteo Capriolo, presidente del consiglio di quartiere – potrà sembrare un’operazione di poca importanza ma in realtà era molto sentita dalle persone e aiuta a migliorare il decoro della zona».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.