Vento e freddo, nelle prossime ore il termometro torna giù
Previsto un brusco calo delle temperature a partire da martedì 6 aprile. Raffiche di vento molto forte soprattutto su Alpi e Prealpi

Dopo una Pasqua, di sole e una Pasquetta con temperature un po’ più basse, dobbiamo prepararci all’arrivo di una fredda depressione da Nord. Dalle prime ore di domani notte 6 aprile, tornerà il vento, forte da Nord su Alpi e settori occidentali, moderato da est sui settori centro-orientali della Pianura. Ad annunciarlo la Protezione Civile di Regione Lombardia, attraverso il servizio “AllertaLom”.
Su Alpi e Prealpi occidentali, oltre i 500/800 metri di quota, il vento supererà i 40 km/h. Raffiche potranno raggiungere i 70 km/h sui settori occidentali, localmente anche fino a 90 km/h (in particolare su Valchiavenna, Prealpi occidentali (Lago Maggiore e Como) e parte più occidentale della pianura al confine con il Piemonte; raffiche fino a 50 km/h sui settori centro-orientali.
Generale e graduale attenuazione dalla sera. Nel pomeriggio non sono esclusi isolati o al più sparsi rovesci tra Prealpi e Pianura.
Drastico calo termico in poche ore (in quota fino a -10/-12 °C in 12 ore, sulla Pianura fino -5/-8 °C in 24 ore). Dalla mattina di mercoledì 7 aprile, nuove condizioni di vento freddo moderato da Nord ma senza pioggia.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Felice su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.