Arriva all’Ipsia Parma il progetto di realtà virtuale per prevenire il bullismo
Da lunedì 24 maggio gli studenti potranno vivere in prima persona, grazie alla tecnologia, l'esperienza di essere il bullo, il bullizzato e lo spettatore

Inizia lunedì 24 maggio presso l’IPSIA “A.Parma” di Saronno il progetto “Bullismo 360 gradi”, pensato per provare cosa significhi vivere un’esperienza di bullismo dal punto di vista degli attori coinvolti: il bullo, il bullizzato e lo spettatore che assiste senza intervenire. Grazie all’utilizzo di dispositivi 3D per ricreare la “Realtà Virtuale”, tramite la riproduzione e visualizzazione di video e filmati a 360°, i ragazzi potranno calarsi nei panni di uno dei tre soggetti, provando a vivere la situazione, in prima persona, da una della tre visuali.
Il progetto, realizzato per la prima volta in Italia nelle scuole da Pepita Onlus e Fondazione Carolina in via sperimentale, coinvolgerà le 7 classi seconde dell’Istituto, a conclusione del percorso annuale di formazione alla legalità, svolto a distanza e in presenza, sul tema della prevenzione degli atti di bullismo e cyberbullismo. Si conclude così un percorso durato un anno, in cui hanno incontrato Paolo Picchio (papà di Carolina, vittima di cyberbullismo) a cui si deve la legge italiana contro il cyberbullismo; hanno discusso di Sexting e conosciuto l’associazione Avvocati per niente di Milano che ha offerto una presentazione delle leggi inerenti il bullismo.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Giulio Moroni su Barasso, il Comune rischia il blocco dei servizi per una sentenza di condanna da 300 mila euro
Stefano Montani su Contro l’indifferenza e la violenza: la musica scuote Varese in un grido per la Palestina
Felice su Sanpietrini staccati e resti di gavettoni: allarme maleducazione al Parco Mantegazza di Varese
Mastro SIM su Patentino obbligatorio per alcuni cani: la Lombardia vara la “save list”, ecco le razze coinvolte
Gloria Cerri su Patentino obbligatorio per alcuni cani: la Lombardia vara la “save list”, ecco le razze coinvolte
CarloP su Sanpietrini staccati e resti di gavettoni: allarme maleducazione al Parco Mantegazza di Varese
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.