Controlli sulle strade di Gallarate, mille verbali in tre mesi
Nove le patenti ritirate, cinque revocate, ben trentuno i veicoli trovati senza assicurazione. "Controlli attenti frutto anche delle segnalazioni dei cittadini"

Mille verbali per violazioni del codice della strada: è il bilancio di tre mesi di attività – tra febbraio e aprile – della Polizia Locale di Gallarate, che ha controllato oltre ottocento veicoli.
«Continueremo a pattugliare le vie delle città, ascoltando soprattutto le segnalazioni cittadini» commenta l’assessore alla sicurezza Francesca Caruso. «I risultati ottenuti sono spesso frutto delle richieste di intervento che vengono dai residenti per la sicurezza stradale»
Andando nel dettaglio, sulle strade di Gallarate sono state ritirate otto carte di circolazione (con blocco del veicolo), mentre 31 veicoli sono stati sequestrati perché privi di copertura assicurativa (quasi metà solo ad aprile, con ben 14 casi).
Dal lato delle sanzioni ai guidatori, invece, sono nove le patenti ritirate, cinque sono state revocate – cioè cancellate definitivamente – e nove sono state sospese.
I controlli sulle strade non sono comunque certo l’unico ambito su cui lavora la Polizia Locale. «Una o due volte la settimana proseguiamo anche con i servizi di controllo del territorio, coordinati con il Commissariato di Pubblica sicurezza, pubblici esercizi e sul rispetto delle norme anti-Covid».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Bustocco-71 su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
PaoloFilterfree su Dall’abbandono alla rinascita: la lunga marcia dell’ex Aermacchi
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.