L’Archivio Missoni ospite del prossimo appuntamento dedicato agli archivi d’artista
Lunedì 10 maggio alle 18 si parlerà della Fondazione Ottavio e Rosita Missoni nell’incontro dedicato al ciclo “Gli Archivi d'Artista si raccontano”

Sarà la Fondazione Ottavio e Rosita Missoni l’ospite del prossimo appuntamento del ciclo “Gli Archivi d’Artista si raccontano” a cura di dell’Associazione Italiana Archivi d’Artista.
Lunedì 10 maggio alle 18 il talk ripercorre la storia, la figura e l’opera artistica dello stilista Ottavio Missoni di cui quest’anno si celebra il centenario dalla nascita e la creatività applicata al lavoro svolto insieme alla moglie Rosita Jelmini. Introduce l’incontro Filippo Tibertelli de Pisis, Presidente di AitArt. Intervengono Luca Missoni Direttore Artistico dell’Archivio Missoni e Vicepresidente della Fondazione Ottavio e Rosita Missoni, ed Emma Zanella Direttore del Museo MA*GA di Gallarate, dove è allestita la Sala degli Arazzi Ottavio Missoni.
L’Archivio Missoni al momento comprende circa 20.000 pezzi delle collezioni uomo e donna Missoni, oltre a una miriade di accessori, campioni di tessuto; redazionali, libri, fotografie e video, ed è orgoglioso di conservare il lavoro artistico di Ottavio Missoni costituito da arazzi patchwork, disegni originali e studi tessili.
Per partecipare alla riunione da computer o smartphone: https://global.gotomeeting.com/join/571741077
Codice accesso: 571-741-077
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Bustocco-71 su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
PaoloFilterfree su Dall’abbandono alla rinascita: la lunga marcia dell’ex Aermacchi
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.