Oltre la DAD: riflessioni a 360 gradi sugli adolescenti a distanza
Quattro webinar promossi dal gruppo Prima a scuola Varese; si inizia il 20 maggio con l'economista Marco Montanari del Joint research centre della Commissione europea

Si intitola “Oltre la DAD: riflessioni a 360 gradi sugli adolescenti a distanza” il ciclo di quattro incontri online promosso dal gruppo Prima a scuola Varese in collaborazione con il comitato Giù le mani dalla scuola di Gorla Minore.
Ciascuno dei quattro appuntamenti (nelle serate del 20 e 27 maggio e 4 e 10 giugno) è aperto a genitori e insegnanti delle scuole di Varese e della sua provincia. In ogni incontro relatori diversi per approfondire insieme ogni volta un particolare aspetto dell’esperienza dei ragazzi in relazione alla Didattica a Distanza adottata durante gli ultimi due anni scolastici.
Il primo incontro è in programma il 20 maggio alle ore 21 con l’economista Marco Montanari in forza al Joint Research Centre (Centro comune di Ricerca) della Commissione Europea.
A lui il compito di presentare i risultati della ricerca di cui è co-autore “What did we learn from schooling practices during the COVID-19 lockdown?” sull’evidenza scientifica raccolta in 5 paesi europei sulla didattica a distanza.
Ogni incontro sarà trasmesso in diretta Live sulla pagina Facebook di Prima a Scuola – Varese e Provincia.
Per maggiori informazioni pasvarese@gmail.com.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Giuseppe Giudici su Polo logistico di Olgiate Olona, il sindaco Montano rassicura: "Non creerà problemi ambientali"
tremaghi su Varese rende omaggio al fotografo Giorgio Casali
Felice su Come sarà lo sciopero dei trasporti di lunedì 22 settembre
ccerfo su Decidere bene nell’era del rumore. Da New York a Varese: che cosa impariamo dalla vita (compressa) dei leader
lucausa744 su Duemila sacchi di rifiuti abbandonati in un anno, il sindaco di Brenta Ballardin: “Con la nuova legge stop all’impunità”
Nabanita Das su Una medaglia di bronzo alle Olimpiadi di Fisica per il Liceo Scientifico
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.