Pistole, carriole e motoseghe: ecco cosa c’è in fondo al Lago di Comabbio
Una vera montagna di reperti bizzarri quella che si nascondeva sotto la superficie, e che due giovani di Varano Borghi hanno rivelato grazie a dei semplici magneti
Un po’ tutti da bambini abbiamo sognato di scoprire i tesori di qualche antico relitto sommerso, ma quello che due giovani di Varano Borghi in tre mesi hanno tirato fuori dal Lago di Comabbio è certamente molto più strano.
Pistole, carriole, motoseghe, cartelli, decespugliatori e addirittura alcuni proiettili della Seconda guerra mondiale: in appena tre mesi Andrea Scarcella e Riccardo Donzelli hanno “pescato” decine di oggetti semplicemente con l’aiuto di alcuni magneti legati a una corda e lanciati in acqua.
Scoperte – spesso incredibili – che hanno attirato l’attenzione non solo de passanti incuriositi lungo la pista ciclabile, ma anche di circa 100 milioni di persone in tutto il mondo. Tante sono infatti le visualizzazioni collezionate dai i video che Andrea e Riccardo hanno pubblicato sul loro canale TikTok (link), che in pochi mesi ha raggiunto il mezzo milione di iscritti.
Una certa dose di curiosità, ma soprattutto tanta voglia di rendere più pulito il proprio lago: questa la molla che ha spinto Andrea e Riccardo a buttarsi in questa iniziativa.
Puliscono il lago con il magnete, due giovani di Varano Borghi “virali” su TikTok
«Siamo felici – affermano i due giovani – di dare il nostro piccolo contributo alla tutela del Lago di Comabbio, ma in futuro ci piacerebbe portare la nostra iniziativa anche al Lago di Varese, e nei tanti altri laghi e corsi d’acqua del territorio».
Per la cronaca, ci spiegano – “le pistole sono state consegnate alla caserma dei carabinieri”.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
massimiliano_buzzi su Un fiume di contanti da Malpensa, soldi anche nelle patatine, sequestri e multe
axelzzz85 su Traffico rallentato nella zona del ponte di Vedano per incidente sulla tangenziale di Varese a Lozza
Roberto Morandi su Tra Gemonio e Cittiglio si fa spazio per un secondo binario: sarà pronto a inizio 2027
MATIEM su Tra Gemonio e Cittiglio si fa spazio per un secondo binario: sarà pronto a inizio 2027
Ferdy su L'Agenzia Formativa della Provincia di Varese risponde al grido di allarme del settore socio-sanitario
lenny54 su Colpi in testa e umiliazioni, il racconto della Flotilla a Cardano. "Ma l'attenzione deve andare a Gaza"














Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.