Tre Valli al via da Busto Arsizio. Il sindaco di Saronno: “Porteremo un altro evento di livello nazionale in città”
La posizione del primo cittadino saronnese: "Nei prossimi mesi lanceremo un grande evento ciclistico che avrà ben altri risultati per la nostra città e onorerà la tradizione ciclistica di Saronno"

La Tre Valli Varesine del centenario partirà da Busto Arsizio. La presentazione ufficiale dell’evento si terrà lunedì 3 maggio a Palazzo Gilardoni, sede del Municipio bustocco. La Tre Valli numero 100 partirà dalla sede dello sponsor della squadra Eolo Kometa per arrivare a Varese dopo aver attraversato il territorio del Varesotto.
Non più Saronno dunque, da dove la corsa organizzata dalla Società Ciclistica Alfredo Binda ha preso il via per due anni, stoppata dalla pandemia nel 2020.
A portare la corsa in piazza Libertà era stata l’amministrazione guidata da Alessandro Fagioli, che vedeva nella giornata sportiva marchiata Tre Valli un volano turistico e di immagine per la città, cosa più volte criticata dalla compagine che guida Saronno dallo scorso ottobre.
Augusto Airoldi, attuale sindaco della città degli amaretti, spiega i motivi che hanno portato alla scelta di rinunciare ad ospitare il via della corsa: «Abbiamo deciso di sostituire la Tre Vali Varesine con un altro evento ciclistico di livello nazionale – spiega -. Per Saronno sono indispensabili eventi sportivi con maggiori ricadute turistiche ed economiche di quelle che dava il modo in cui la città era coinvolta nella Tre Valli, in mezza mattinata, in un giorno feriale, con effetti negativi sulla mobilità cittadina e con i mass media nazionali che si concentravano sull’arrivo della corsa a Varese. Nei prossimi mesi lanceremo un grande evento ciclistico che avrà ben altri risultati per la nostra città e onorerà la tradizione ciclistica di Saronno che stiamo coltivando anche con altre scelte».
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Angelomarchione su Gioia varesina in Olanda: la squadra di "Anima" trionfa alla Color Guard 2025
Fabio Rocchi su "Mio figlio di 7 anni allontanato dall'oratorio di Gorla Maggiore perché musulmano"
fracode su Anche questa domenica si scende in piazza a Varese per la Palestina
Fabio Rocchi su Dal Pentagono a Tianjin: quando la guerra torna a chiamarsi guerra
lenny54 su Il Pd di Gallarate attacca Cassani: "Paladino della macchina propagandistica programmata dal governo Netanyahu"
bianca1977 su Varese si prepara a dire addio alla piscina di via Copelli: al suo posto si valuta un impianto per la pallavolo
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.