Coi soldi in valigia, fermato dalla Finanza a Malpensa
Controlli nei confronti di un passeggero gambiano residente in Spagna, mentre era in procinto di partire per Banjul (Gambia) via Bruxelles

Oltre 164.000 euro intercettati nel corso di una operazione di contrasto all’esportazione illecita di capitali verso l’estero.
Questo il risultato del controllo effettuato dai funzionari dell’Agenzia Dogane e Monopoli e i militari del Gruppo Malpensa della Guardia di Finanza, nei confronti di un passeggero Gambiano residente in Spagna, mentre era in procinto di partire per Banjul (Gambia) via Bruxelles (Belgio).
Lo stesso, fermato presso il salone partenze Schengen, dichiarava con risposte evasive e sospette di avere con sé soltanto 600 Euro.

Il controllo ulteriore ex art.19 TULD, esteso ai numerosi bagagli da stiva già imbarcati, ha permesso di rinvenire somme totali per complessivi € 164.510 tutte suddivise all’interno di svariate mazzette di carta chiuse con nastro adesivo, occultate tra gli effetti personali.
Si è proceduto, quindi, ai sensi del D.Lgs 195/08 al sequestro amministrativo di € 77.255, pari al cinquanta per cento delle somme eccedenti i 10.000 euro non dichiarati.
L’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli e la Guardia di Finanza assicurano massimo presidio nel contrasto dei fenomeni illeciti transfrontalieri, a tutela degli interessi dell’Erario.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Luca Marzoli su Svincolo della 336 chiuso: traffico in tilt tra Cassano e Busto. E chiude anche il casello di Gallarate
gianme su Svincolo della 336 chiuso: traffico in tilt tra Cassano e Busto. E chiude anche il casello di Gallarate
axelzzz85 su Ristorni dei frontalieri: la provincia di Varese prima in Lombardia per risorse ricevute
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.