Compostaggio domestico, come farlo bene? Al via gli incontri con l’esperto in Valle Olona
Appuntamento con operatori esperti per migliorare la qualità del terreno e per fertilizzare in maniera naturale

Compostaggio domestico, come farlo bene. Agesp, Econord e Acsm Agam organizzano una serie di incontri nei comuni della Valle Olona per parlarne con un esperto, in presenza.
Solbiate Olona
Sabato 19 giugno alle ore 15.00 nel Parco Unità d’Italia a Solbiate Olona (di fianco al Municipio), Econord in collaborazione con il Comune terrà il Corso gratuito di compostaggio. Il numero dei partecipanti, causa Covid, è limitato ed è necessaria la prenotazione che può essere fatta direttamente utilizzando questo link: https://docs.google.com/…/1FAIpQLSeUq5J7oWPSYp…/viewform
In alternativa in allegato sul sito del Comune trovate anche il modulo cartaceo da stampare per chi non riuscisse a compilare il form da consegnare al protocollo (Ufficio Anagrafe).
Fagnano Olona
Sabato 26 giugno sarà possibile partecipare ad un corso gratuito sul compostaggio domestico a Fagnano Olona; un operatore spiegherà come attivare questa buona pratica che permette di riciclare in proprio la frazione organica della raccolta differenziata per ottenere il compost, da utilizzare nel proprio orto per migliorare la qualità del terreno e per fertilizzare in maniera naturale.
La partecipazione è gratuita, con iscrizione obbligatoria. Per la buona riuscita del corso, è previsto il numero chiuso (max 15 persone per sessione) e saranno disponibili due sessioni con uguale contenuto, della durata di circa 2 ore: 14.30-16.30 oppure 17.00-19.00.
Sede del corso: Area Feste comunale di Via De Amicis.
Per iscriversi è disponibile il modulo on line . Termine di iscrizione 24 giugno 2021. I partecipanti dovranno rispettare le disposizioni Covid-19 in vigore alla data di svolgimento del corso. Le iscrizioni saranno accolte in ordine cronologico fino ad esaurimento posti.
Gorla Minore
L’appuntamento è previsto per sabato 26 giugno alle 10 nel parco di Villa Durini. Prenotazioni qui
Cislago
Il corso si terrà presso la scuola Mazzini in piazza Toti il 19 giugno alle 10,00.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Roberto Ganna su Elsa Fornero a Varese: “Abbiamo tolto futuro ai giovani. Ora dobbiamo restituirglielo”
Baffetta su Elsa Fornero a Varese: “Abbiamo tolto futuro ai giovani. Ora dobbiamo restituirglielo”
Fabrizio Tamborini su Elsa Fornero a Varese: “Abbiamo tolto futuro ai giovani. Ora dobbiamo restituirglielo”
Alessandro Zanzi su Elsa Fornero a Varese: “Abbiamo tolto futuro ai giovani. Ora dobbiamo restituirglielo”
Emanuele Zanetti su Motociclista di Ferno ucciso da un orso in Romania
GrandeFratello su Superate le 700 firme per la petizione sul recupero del Grand Hotel Campo dei Fiori di Varese
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.