Funivia di Monteviasco, c’è il nulla osta di Ustif per i lavori
Chiesta un’integrazione documentale per il progetto. Nel fine settimana accesi gli impianti per un check propedeutico alle prime opere

Via libera al progetto per i lavori per la funivia Ponte di Piero – Monteviasco, ferma da oltre due anni dopo l’incidente mortale dell’autunno 2018 cui è seguito sequestro, dissequestro, copertura economica e trafila burocratica per consentire la riapertura dell’impianto attraverso l’adeguamento della struttura per garantire le sufficienti norme di sicurezza.
La conferma arriva dalla sindaca Nora Sahnane: «Ustif (L’Ufficio speciale trasporti a impianti fissi, organo periferico del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti ndr) ha dato il nulla osta per il progetto di ristrutturazione, salvo alcuni punti per i quali è stata chiesta alla ditta esecutrice un’integrazione documentale, quindi non modifiche sul progetto».
Novità operative anche per l’impianto che in questo fine settimana è stato riacceso (nella foto): «Era necessario fare verifiche tecniche prima dell’inizio dei lavori, per appurare che i requisiti minimi per la vettura ci fossero», ha spiegato la sindaca, specificando che si è trattato dell’accensione dei quadri elettrici ma anche del movimento vero e proprio della cabina per qualche metro.
Il fascicolo che contiene la documentazione richiesta da Ustif verrà completato: «Non sono in grado di esprimermi sui tempi e mi auspico che entro breve possano cominciare i lavori», ha commentato la sindaca di Curiglia con Monteviasco, ente proprietario dell’impianto.
Il progetto definitivo funiviario è a firma sia della ditta Dopplelmeyr Italia srl, in provincia di Bolzano sia del direttore d’esercizio Stefano Chieu.
Sul fronte del processo per la morte del manutentore Dellea è stata richiesta una perizia tecnica su di uno scivolo presente nella stazione di valle e la prossima udienza è stata aggiornata per il 5 luglio in camera di consiglio: il processo è ancora nella fase dell’udienza preliminare.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Emanuele Zanetti su Motociclista di Ferno ucciso da un orso in Romania
GrandeFratello su Superate le 700 firme per la petizione sul recupero del Grand Hotel Campo dei Fiori di Varese
Felice su Motociclista di Ferno ucciso da un orso in Romania
Stefano64 su Neil Young torna dopo l'enorme successo di Harvest: ma non è il disco che tutti si aspettano
Alessandro Zanzi su Superate le 700 firme per la petizione sul recupero del Grand Hotel Campo dei Fiori di Varese
Felice su La bibliocabina, la panchina e il cane che fa pipì. A Fagnano Olona scoppia la polemica
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.