La traversata dal Città di Somma al Margaroli è pronta: apre il 25 luglio
È il nuovo sentiero che collega due valloni in Formazza: un percorso fino a 3mila metri, curato dal Cai di Somma Lombardo e dal Cai di Domodossola

La grande traversata è ormai pronta: il 25 luglio 2021 sarà aperto il sentiero tra il rifugio Città di Somma Lombardo e il Margaroli al Lago Vannino. Un lungo lavoro di tracciatura curato insieme dal Cai di Somma Lombardo e dal Cai di Domodossola: il giorno dell’apertura sarà una grande festa per le due sezioni che hanno lavorato insieme.
«Con il Cai di Somma partiamo dal rifugio Somma, mentre quelli del Cai di Domodossola partiranno dal Margaroli: ci si incontrerà alle bianche guglie del Lebendun e lì posizioneremo l’ultimo cartello» spiega Andrea Zanardi, del Cai di Somma.

Il lavoro come detto è durato mesi, il grosso della tracciatura “sul campo” è stata fatta lo scorso anno (qui trovate invece la traccia Gps). «La neve si sta sciogliendo ora: l’anno scorso avevamo già posizionato il grosso della segnaletica, ora mancano due brevi tratti e li completeremo nelle prossime settimane». I due rifugi di riferimento dovrebbero riaprire nel terzo fine settimana di giugno (il Somma prevede il 19-20).
Il tempo di percorrenza è calcolato in tre ore per la salita e due ore in discesa, sia che si vada dal Vannino ai Sabbioni, sia che si vada in senso opposto.
Dal punto di vista del catasto (sì, i sentieri finiscono in un catasto, sono vere vie di comunicazione) si tratta di un prolungamento dell’esistente sentiero G37: l’iter burocratico è stato curato dal Cai di Domodossola, che ha una esperienza particolare in questo campo. Mentre il Cai di Somma ha lavorato maggiormente alla promozione del nuovo collegamento. Compreso il nuovo toponimo delle “bianche guglie del Lebendum” che ha un certo fascino nel definire il nuovo passaggio a 3mila metri.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Luca Marzoli su Svincolo della 336 chiuso: traffico in tilt tra Cassano e Busto. E chiude anche il casello di Gallarate
gianme su Svincolo della 336 chiuso: traffico in tilt tra Cassano e Busto. E chiude anche il casello di Gallarate
axelzzz85 su Ristorni dei frontalieri: la provincia di Varese prima in Lombardia per risorse ricevute
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.