Visite guidate a Gavirate tra arte, cultura e natura
È l'evento conclusivo del progetto di alternanza scuola lavoro attivato dal Comune . Prenotazione obbligatoria

Un evento pubblico per la conclusione del progetto di alternanza scuola lavoro. L’appuntamento è per sabato 5 giugno a Gavirate. Si parlerà di “Arte Urbana: da Ulisse Stacchini ad Andrea Riavo Mattoni”.
Protagonisti saranno gli studenti dell’istituto superiore Stein. Ci saranno anche quelli della scuola comunale dell’Infanzia che, al parco della Folaga Allegra parteciperanno a laboratori nella sede dell’Informagiovani durante tutta la mattina, suddivisi in tre turni. Gli alunni della primaria Risorgimento saranno coinvolti nelle visite guidate “Alla scoperta della pittura murare a Gavirate tra Reggiori e Andrea Ravo, con partenze ogni quarto d’ora a cominciare dalle 10.30. In particolare quella delle 11,.45 sarà anche in lingua inglese.
Visite guidate sono previste nella chiesa di san Giovanni Evangelista con ritrovo nel piazzale e partenza ogni quarto d’ora dalle 10.30, con l’ultima alle 12. Nel pomeriggio, visite al Chiostro di Voltorre, il piccolo gioiello romanico lombardo, a intervalli di mezz’ora a partire dalle 15 con l’ultima alle 17.30
Tutte le attività sono gratuite e ideate appositamente per essere svolte in massima sicurezza in ottemperanza alle disposizioni per il contenimento del contagio.
Ogni gruppo può accogliere fino a 10 partecipanti. Prenotazione obbligatoria entro venerdì 4 giugno al nr 0332 748226
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Bustocco-71 su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
PaoloFilterfree su Dall’abbandono alla rinascita: la lunga marcia dell’ex Aermacchi
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.