Tokyo 2020, inizia la prima Olimpiade per Nicolò Martinenghi
Sabato 24 luglio (13,55 ore italiane circa) l’azzatese farà il suo esordio a Cinque Cerchi con i 100 rana. Pedoja: "Fondamentale la semifinale"

L’attesa è finita. Con la cerimonia di inaugurazione che si è svolta nella serata giapponese di venerdì 23 luglio sono iniziate le Olimpiadi di Tokyo 2020, anche se già da qualche giorno si sono svolte le prime sfide di softball e calcio.
Uno dei primi varesotti a mettersi alla prova con la rassegna a Cinque Cerchi sarà Nicolò Martinenghi, che sabato 24 luglio (13,55 ore italiane circa) affronterà la batteria dei 100 rana, la specialità nella quale cercherà di andare a medaglia.
Dato per scontato che le batterie siano un ostacolo alla portata del campione di Azzate, domenica 25 luglio ci saranno le semifinali (ora indicata 4,33 italiana), mentre la finale è prevista per lunedì 26 luglio (ore 4,12).
Marco Pedoja, suo allenatore, è stato a Tokyo fino a qualche ora fa, prima di rientrare in Italia per assistere il suo atleta da casa: «Nelle ultime gare prima di Tokyo l’ho visto determinato e concentrato. Penso che l’obiettivo di domani sera sarà nuotare facile la batteria sul “59 basso”, passare il turno, poi in semifinale dare tutto perché sarà quella la gara principale. Poi la finale sarà un altro discorso. Se in semifinale non dai il massimo, rischi di restare fuori e sarebbe un mezzo fallimento, per quanto Nicolò non abbia mai fatto una finale di livello mondiale. L’obiettivo è la finale e giocarsi dall’argento al quinto posto in un tempo ristrettissimo».
Varese alle Olimpiadi: i giorni e gli orari di gara dei nostri campioni
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Alessandro Vanzulli su Stop d'agosto ai treni, 'caccia' al bus. L'assessore: "Ci stiamo pensando"
Felice su Vladimir Luxuria protagonista al Varese Pride "Perchè è importante sentirsi liberi anche nella propria città"
PaoloFilterfree su La Procura: "L'autista era al telefono", chiesti gli arresti domiciliari per il conducente del bus sul quale morì la maestra Domenica Russo
PeterPan67 su Aperto il sottopasso Alptransit di Laveno, Magrini "Ora tocca a Ispra e Sangiano"
rinascimento rinascimento su "Fatto scendere dal bus perché senza contanti": la denuncia di una madre e la replica di Autolinee Varesine
lenny54 su "Fatto scendere dal bus perché senza contanti": la denuncia di una madre e la replica di Autolinee Varesine
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.