Abbassato il canone di affitto del cinema Sociale di Luino
Abbassato da 15.000 a 5.000 l’affitto annuo del cinema Sociale da oggi fino alla fine del 2022, “per agevolare la ripresa e gli imprenditori”

Dopo la chiusura del cinema Sociale avvenuta lo scorso 31 gennaio, a seguito della scadenza del contratto dei precedenti gestori, l’amministrazione comunale di Luino si è subito messa al lavoro per trovare una soluzione.
In vista di una ripresa effettiva non solo sul fronte delle proiezioni di pellicole, o di serate teatrali ma anche di progetti per le scuole, l’amministrazione comunale ha concretizzato l’idea già avanzata all’inizio dell’estate di abbassare il canone di affitto annuo da 15.000 a 5.000 euro da oggi fino al 31 dicembre del 2022.
“Una gestione sperimentale” che va incontro ad un futuro gestore permettendogli, almeno per quest’anno, di far fronte alle difficoltà portate dalla pandemia, come l’ingresso contingentato ridotto al 50%. In “cambio” viene chiesto di garantire i vecchi servizi e metterne a disposizione di nuovi (cineforum, collaborazioni con le associazioni del territorio, scuola teatro) e, nel frattempo «Stiamo aspettando una valutazione attuale dello stabile perché abbiamo intenzione di diventarne proprietari. Seguirebbero migliorie e la possibilità di darlo in gestione a un canone corretto» racconta Serena Botta, assessore alla Cultura e al Turismo.
«L’amministrazione crede che chi gestisce gli spazi del patrimonio comunale debba innanzitutto garantire servizi alla comunità, come prima intenzione quindi l’offerta di servizio alla comunità» conclude l’assessore.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Bustocco-71 su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
PaoloFilterfree su Dall’abbandono alla rinascita: la lunga marcia dell’ex Aermacchi
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.