Al Sacro Monte torna la mostra degli “Artigiani in borgo”
Appuntamento domenica 26 settembre nel borgo di Santa Maria del Monte. Tornano gli espositori “Artigiani di Mani Maestre, tra visite guidate e proposte musicali

Al Sacro Monte di Varese torna la mostra mercato “Artigiani in borgo”, giunta alla quarta ed ultima edizione estiva. Appuntamento domenica 26 settembre nel borgo di Santa Maria del Monte dove tornano gli espositori “Artigiani di Mani Maestre”, un progetto associativo condotto da A.P.S. Parteno di Varese allo scopo di coniugare la passione artigianale locale e il turismo culturale.
L’area al coperto del Camponovo, la terrazza del Santuario e le vie del borgo si animeranno anche questa domenica con i laboratori di creatività e artigianato, la visita al museo e una doppia proposta musicale, in un ricco programma per tutte le età e tutti i gusti.
Dalle ore 10 gli artigiani espositori saranno pronti per accogliere il pubblico di visitatori. L’area espositiva ospiterà inoltre i laboratori che partono alle 11 con il progetto Cantiere urbano dell’associazione Re Mida e proseguono nel pomeriggio alle 14 con il Libro sorpresa per chiudersi alle 16 con la Conteria di perline, a cura delle Socie Artigiane Daniela Cassani e Conchita Barrera.
«Cerchiamo di tenere alto il valore culturale della proposta di Mani maestre – dichiara lo staff organizzativo della manifestazione -. Ogni partecipante ha sempre una storia da raccontare, e questo piace alle persone che vengono fin su al Sacro Monte per la mostra-mercato. Una bellissima esperienza che speriamo si possa ripetere nel prossimo futuro.”, dichiara lo staff organizzativo, a sottolineare l’ottima sinergia con la quale le diverse realtà civiche attive al borgo hanno collaborato alla riuscita della rassegna».
È gradita la prenotazione. Per informazioni e prenotazioni mandare una mail a manimaestre@gmail.com o un messaggio al 3396177718.
La visita guidata questa domenica 26 settembre è dedicata alla scoperta del Museo Barof io che ospita un’interessante collezione di opere d’arte che intreccia le storie del collezionista barone Baroffio con la storia del borgo di Santa Maria del Monte.
Appuntamento alle 16 presso la sede del museo. La visita ha un costo di 7 euro a persona con prenotazione presso info@sacromontedivarese.it o tel. 3664774873.
La proposta musicale della quarta edizione di Artigiani in borgo raddoppia l’intrattenimento presso l’anfiteatro all’aperto della terrazza del Santuario. Sullo sfondo di un panorama spettacolare unico al mondo, si esibirà alle 15 la Tramline Big Jazz Band con tonalità frizzanti di classici evergreen, seguita dalle 18 dal concerto di Federico Calandra, artigiano della musica nella natura.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su Vannacci a Varese, sala gremita per il suo attacco frontale: “Von der Leyen? Sembra viva”
Castegnatese ora Insu su Raid vandalico nella tensostruttura di Castronno: rubati i palloni e divelti gli estintori
Bruno Paolillo su Varese e la crisi del commercio: interviene anche Paolo Ambrosetti tra dati allarmanti e la replica del Comune
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.