La Scuola di Teatro Oplà riparte con una sede in più
L'associazione offre prove aperte per adulti, ragazzi e bambini pronti a sperimentare il gioco del teatro, per divertirsi e lavorare sulle emozioni
Oplà e la sua scuola di teatro tornano più carichi che mai: corsi appassionanti e nuove sedi da esplorare perché a Tradate e Besnate si aggiunge Caronno Varesino, grazie alla forte volontà dell’amministrazione comunale.
Dopo un anno e mezzo dove il corpo e la relazione con l’altro sono stati messi in secondo piano, Oplà si pone l’obiettivo di essere in primis un luogo di incontro con sé e con un gruppo.
I corsi verranno attivati in assoluta sicurezza, rispettando tutte le norme vigenti anti Covid-19 e verrà garantito il proseguo a distanza anche in caso di lock down. I corsi si rivolgono ad adulti, ragazzi e bambini. In generale a tutte quelle persone che, per un motivo o per un altro, vogliono “Fare Teatro”. I perché sono tanti, ciascuno ha i propri: «Per conoscere nuove persone», racconta un corsista, «per scoprire il proprio corpo» racconta un altro. C’è poi chi si è iscrive per sconfiggere la timidezza, broccolare o imparare a parlare davanti a un pubblico, per giocare, divertirsi, imparare a stare in gruppo, per provare a stare sul palco, scoprire un talento o per lavorare sulle emozioni.
In molte lingue come il francese (jouer), l’inglese (to play), il tedesco (spielen), l’ungherese (játszik) il verbo “recitare” coincide col verbo “giocare”: «Questa radice etimologica, per noi di Oplà è sicuramente fondamentale – spiegano gli attori della compagnia che saranno i docenti dei corsi – Il gioco teatrale è divertimento, apprendimento, istinto, libertà, sperimentazione, scoperta, creatività e crescita».
TRADATE PROVE APERTE ( in piazza Unità d’Italia n. 9)
Bambini – Mercoledì 22 e 29 settembre ore 17.00-18.00
Superiori Mercoledì – Mercoledì 22 e 29 settembre ore 18.00-20.00
Adulti – Mercoledì 22 e 29 settembre ore 20.30-22.30
Medie – Giovedì 23 e 30 settembre ore 17.00-18.30
Giorni dei corsi a Tradate
Bambini: Mercoledì 17.00-18.00
Ragazzi medie: Giovedì 17.00-18.30
Adolescenti superiori 1: Mercoledì 18.00-20.00
Adolescenti superiori 2: Giovedì 18.30-20.30
Adulti: Mercoledì 20.30-22.30
BESNATE PROVE APERTE (Sala delle culture, via Milyus n.6)
Bambini e Ragazzi: 22 e 29 settembre ore 17.00-18.30
Adulti: 20 e 27 settembre ore 20.30-22.30
Giorni dei corsi a Besnate
Bambini: Lunedì 17.00-18.00
Ragazzi: Mercoledì 15.30-17.00
Adulti: Lunedì 20.30-22.30
Caronno Varesino
Lunedì 17.00-18.00
Per maggiori informazioni o prenotare una provare scrivere a info@oplateatro.it oppure 348 3249411.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Bustocco-71 su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
PaoloFilterfree su Dall’abbandono alla rinascita: la lunga marcia dell’ex Aermacchi
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.