Sopralluogo all’Anna Frank, per studiare l’allargamento della biblioteca
La Biblioteca della scuola nell'ultimo decennio si è proiettata all'esterno diventando punto di riferimento cittadino. Con i tecnici del comune e i volontari, valutate richieste e problemi

Sopralluogo all’Istituto Comprensivo “Anna Frank” per verificare la futura riorganizzazione degli spazi tuttora occupati dal centro cucine.
All’incontro, richiesto dal folto gruppo dei volontari che gestisce la Biblioteca “Bruna Brambilla“, hanno partecipato Laura Menegaldo dell’Ufficio tecnico del Comune, il consigliere comunale Enzo Laforgia, da tempo sostenitore del progetto, Daniela Pedroletti e Lucio Mangiarotti in rappresentanza dei volontari.
Da tempo i volontari, insieme all’Auser, sono impegnati nella realizzazione di un progetto ambizioso il cui scopo è di promuovere la lettura e la valorizzazione degli autori locali e nazionali. La Biblioteca, nata come scolastica, nell’ultimo decennio si è proiettata all’esterno diventando punto di riferimento cittadino e ha poi esteso il bacino di utenza entrando a far parte della Rete Provinciale delle Biblioteche.
L’intenso e proficuo lavoro svolto richiede spazi e strumenti crescenti anche in funzione dell’obiettivo di diventare un vero e proprio centro culturale. In quest’ottica l’assegnazione di spazi nuovi e più adeguati, già oggetto della delibera approvata dall’Amministrazione Comunale lo scorso 1° giugno, e la loro riorganizzazione diventa imprescindibile al fine della realizzazione del progetto.
L’Ingegner Menegaldo ha spiegato i problemi tecnici e finanziari da affrontare, mentre i volontari si sono impegnati a predisporre in tempi brevi una suddivisione degli spazi funzionale alle attività future.
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Giulio Moroni su Barasso, il Comune rischia il blocco dei servizi per una sentenza di condanna da 300 mila euro
Stefano Montani su Contro l’indifferenza e la violenza: la musica scuote Varese in un grido per la Palestina
Felice su Sanpietrini staccati e resti di gavettoni: allarme maleducazione al Parco Mantegazza di Varese
Mastro SIM su Patentino obbligatorio per alcuni cani: la Lombardia vara la “save list”, ecco le razze coinvolte
Gloria Cerri su Patentino obbligatorio per alcuni cani: la Lombardia vara la “save list”, ecco le razze coinvolte
CarloP su Sanpietrini staccati e resti di gavettoni: allarme maleducazione al Parco Mantegazza di Varese
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.