Affrontare il dolore della malattia, un incontro a Daverio
Appuntamento questa sera, giovedì 14 ottobre, nella Palazzina della Cultura con la dottoressa Stefania Sacchezin, esperta in psicotraumatologia

“Affrontare il dolore della malattia”. L’aspetto psicologico, la sofferenza che comporta scoprirsi malati, ed essere catapultati in un mondo totalmente nuovo, scandito da visite, interventi, cure pesanti, è spesso trascurato. Si pensa a curare il corpo, e dopo, forse, la mente. Ma noi siamo un tutt’uno e riconoscere e far crescere la nostra forza può aiutarci ad affrontare meglio la malattia.
È questa la ragione per cui uno degli eventi di Valbossa In Rosa, la manifestazione organizzata da IN Valbossa dedicata al mese della prevenzione del tumore al seno, è dedicato proprio a questo aspetto: questa sera, giovedì 14 ottobre, alle 20.45 nella Palazzina della cultura a Daverio la dottoressa Stefania Sacchezin, esperta in psicotraumatologia, affronterà il tema attraverso l’EMDR, un metodo psicoterapico strutturato che facilita il trattamento di diverse psicopatologie e problemi legati sia ad eventi traumatici, che a esperienze più comuni ma emotivamente stressanti.
La serata è aperta a tutti e non occorre prenotare. Necessario il green pass
La Valbossa sempre più “rosa”, 18 Comuni in campo per la prevenzione del tumore al seno
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Perché i negozi anticipano il Natale? “Non è solo marketing, è una strategia di sopravvivenza”
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Felice su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.