Proteste degli animalisti contro i cacciatori che si mettono a disposizione per abbattere i cinghiali
Gli ambientalisti radicali di “Centopercentoanimalisti“ contestano i metodi per la riduzione della specie: “I problemi non si risolvono uccidendo“
Troppi cinghiali, i cacciatori si mettono a disposizione per poterli abbattere, e gli animalisti insorgono.
La questione della fauna selvatica rappreenta uno dei temi caldi che riguardano non solo le valli, ma anche l’ambiente urbano: senza andare nelle grandi città, qualche tempo fa fecero il giro del web le immagini di cinghiali a passeggio fra i condomini di Villa Toeplitz, nella zona di Sant’Ambrogio a Varese.
E così diverse altre segnalazioni arrivano di tanto in tanto veicolate proprio dai social e anche dal nucleo ittico venatorio della polizia provinciale spiegano come il cinghiale rappresenti una specie molto diffusa e sovente vittima di incidenti stradali con danni.
Lamentele sulla presenza degli ungulati nei campi arrivano da Coldireitti che più di una volta ha chiesto interventi radicali su questa specie.
E i cacciatori si mettono a disposizione: i gruppi di caccia “selettori” si mettono a disposizione sebbene lamentino che i tempi per la caccia di selezione siano troppo brevi in alcune zone (in particolare nei “Sic“, siti di interesse comunitario).
La questione è arrivata sula stampa locale ed è stata oggetto di critiche da parte di “Centopercentoanimalisti“.
«I problemi (se ce sono) non si risolvono uccidendo, ma rispettando gli animali e i pochi ambienti dove ancora possono vivere. Quello dei cacciatori è un ragionamento perverso e dannoso. No alla caccia e rispetto per la Natura e per chi ci vive», dicono gli animalisti.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Claudio Pilotti su Il disastro del Campo dei fiori finalista con ANSO al premio AICA con il progetto «Scrivo da un paese che non esiste»
Felice su In 15 anni calano del 50% le nascite nell’alto Varesotto: un convegno per ripensare l’infanzia e la genitorialità
Viacolvento su Pace fatta tra commercianti e Comune di Cavaria: "Il sindaco non ha responsabilità"
Felice su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
Felice su Abbandona rifiuti nei boschi della Linea Cadorna: multa da 4.500 euro ad un 60enne
Alfaman su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"










Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.