I lavoratori di Somma condannano l’assalto alla Cgil di Roma: “Attacco al mondo del lavoro”
Il commento della Rsu dell'ente locale, che esprime solidarietà e vicinanza alla Cgil di Roma

Riceviamo e pubblichiamo il comunicato dell’assemblea dei lavoratori e delle lavoratrici del Comune di Somma Lombardo:
L’assemblea dei lavoratori e delle lavoratrici del comune di Somma Lombardo esprime solidarietà alla CGIL a seguito dell’assalto preordinato e organizzato alla sede di Roma. É stato un attacco al mondo del lavoro, ai diritti dei lavoratori e delle lavoratrici.
La pandemia ha pesato soprattutto sui lavoratori e fra essi sui giovani e sulle donne: sono aumentati i contratti atipici ed è aumentata la precarietà del lavoro, frutto del sistema di appalti, sub appalti, sub-sub appalti, finte cooperative. Una realtà che noi conosciamo bene, lavorando ogni giorno a fianco di lavoratori e lavoratrici che non hanno gli stessi nostri diritti e le stesse nostre tutele. La loro precarietà e ricattabilità è un’ingiustizia che colpisce e indebolisce anche noi, che indebolisce tutto il mondo del lavoro.
La strada indicata è quella di ridurre i diritti e le tutele di chi viene, nella narrazione corrente, definito “privilegiato”. Ma può essere considerato “privilegio” avere la certezza, a fronte di un lavoro svolto, di un salario a fine mese, benché un salario basso? O invece è sfruttamento dei lavoratori e delle lavoratrici la precarietà e l’incertezza nel pagamento del lavoro svolto?
La strada da percorrere deve essere un’altra: quella dell’estensione dei diritti e delle tutele ai tutti i lavoratori e lavoratrici. Solo così si esce dalla crisi.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Felice su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.