L’ultima sera (di festa) della campagna elettorale a Gallarate
Poi domenica si va al voto. Il momento di festa per i diversi candidati nelle piazze del centro

Dopo mesi di confronto, soprattutto tra fine agosto e settembre, si è conclusa anche a Gallarate la campagna elettorale. Si è conclusa sui toni della festa, senza particolari scontri nell’ultima giornata prima del silenzio elettorale.
Andrea Cassani si è ritrovato con le sue cinque liste (centoventi i candidati) in piazza Libertà, dove era stato preparato il pentolone del risotto offerto a chi si presentava in piazza. C’erano i big del centrodestra e Cassani ha parlato dal palco allestito:

Margherita Silvestrini ha scelto invece piazzetta Guenzati, allestita con un arco blu di palloncini, una animazione musicale dal vivo e intorno i candidati (cinque liste con circa cento persone) e i sostenitori. È stato proiettato un video con un anno di percorso partecipato, dai primi incontri di programma:
Sonia Serati ha scelto come “palcoscenico” la scalinata di Palazzo Minoletti in piazza Garibaldi: “in scena” in realtà c’erano soprattutto i gruppi musicali giovanili, che la candidata di Più Gallarate e di Gente di Gallarate ha scelto di rendere protagonisti:

Massimo Gnocchi invece aveva già chiuso la campagna elettorale giovedì sera davanti al municipio, con il giovanissimo pianista classico Emanuele Piovesan. Tiziano Fracchia ha invece ospitato in mattinata il leader di Italexit, Gianluigi Paragone.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Bustocco-71 su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
PaoloFilterfree su Dall’abbandono alla rinascita: la lunga marcia dell’ex Aermacchi
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.