L’Unità mobile chiude il tour di vaccinazioni a Lavena. Da domenica le prenotazioni per le dosi booster
Centotredici cittadini sono stati vaccinati oggi grazie alla postazione allestita in Piazza San Giorgio. Da domenica iniziano le prenotazioni per gli over 80

Centotredici cittadini sono stati vaccinati oggi a Lavena Ponte Tresa presso l’Unità Mobile allestita in Piazza San Giorgio. Si conclude così il tour del camper vaccinazioni che ha fatto tappa nelle scorse settimane a Como e Porlezza per poi raggiungere la provincia di Varese a Luino e Lavena Ponte Tresa e che ha consentito di proteggere con la vaccinazione oltre 650 assistiti.
L’iniziativa era, infatti, volta a favorire l’adesione dei residenti in specifiche aree territoriali, dove si è evidenziata una percentuale di soggetti vaccinati inferiore alla media. ATS Insubria ha voluto ringraziare per la collaborazione ASST Sette Laghi, ASST Lariana, la Sanità Militare coordinata dal Centro Ospedaliero Militare di Milano, AREU, le Amministrazioni Comunali, la Protezione Civile, la Croce Rossa Italiana e le Associazioni di volontariato.
Da domani si aprono le prenotazioni per le dosi booster (la terza dose).
Si partirà con gli over 80 (compresi i nati nel 1941) che potranno accedere al portale regionale www.prenotazionevaccinicovid.regione.lombardia.it e programmare l’appuntamento presso uno dei centri vaccinali operativi sul territorio. Sarà possibile esclusivamente per coloro che hanno concluso il ciclo vaccinale primario (con la seconda dose se prevista) da almeno sei mesi.
Parallelamente prenderà avvio la programmazione delle vaccinazioni per i soggetti over 80 che hanno necessità di effettuazione domiciliare. Verranno gestite in coordinamento con i Medici di Medicina Generale che già hanno garantito una preziosa collaborazione nella prima fase della campagna vaccinale. ATS Insubria trasmetterà nei prossimi giorni l’elenco dei rispettivi assistiti, con la specifica della data di vaccinazione, così da consentire una programmazione in linea con i protocolli sanitari.
Prosegue la campagna delle dosi addizionali per i soggetti trapiantati e immunocompromessi avviata lo scorso 20 settembre.
Anche in questo caso è possibile effettuare la prenotazione sul portale regionale. Dal 1 ottobre, è stata prevista, per chi non riesce ad accedere ma rientra nella categoria, la possibilità di richiedere l’abilitazione, che verrà resa operativa in 24/48 ore.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Latitante 20enne arrestato a Saronno dai Carabinieri: era evaso dai domiciliari
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Felice su Sabato è il giorno di Va Live Pal: musica, arte e impegno civile ai Giardini Estensi di Varese
gokusayan123 su Varese, arrestato per stalking un 20enne: pedinava una commessa da due mesi
GianPix su Un quaderno per chi ne ha bisogno: arriva a Varese lo “zaino sospeso”
Felice su Varese è la “capitale dei cani” in Insubria: oltre 9mila gli amici a quattro zampe registrati
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.