Torna la XV Rassegna Biennale artisti varesini
La rassegna celebra i trenta anni di organizzazione della manifestazione che presenta i migliori artisti che lavorano sul territorio
“Rito, suono e colore” è il titolo della “XV Rassegna Biennale artisti varesini” che si terrà dal 16 ottobre al 31 ottobre 2021 presso il Centro Culturale Concordia – via Concordia Arsago Seprio – all’interno dei festeggiamenti facente parte della Sagra della 3° Domenica di ottobre.
La rassegna è un’edizione speciale per il Comune di Arsago Seprio perché celebra i trenta anni di organizzazione della manifestazione. «Questa collettiva – spiegano gli organizzatori – ci mostra una nuova ritualità intrapresa e subìta in questi anni difficili: la nostra vita – pubblica e privata – si è modificata, includendo un modo nuovo di fare e percepire l’arte, e lo fa attraverso i nostri ventisei artisti che esprimeranno una visione nuova della quotidianità».
La mostra, che vede il patrocinio di: Regione Lombardia, Provincia di Varese e Museo Maga Gallarate, vanta un catalogo e la presentazione del Giornalista e critico Giorgio Seveso, che sarà presente all’inaugurazione per raccontarci questa collettiva.
Inaugurazione: Sabato 16 ottobre ore 16.30 con la partecipazione del giornalista e critico Giorgio Seveso
Orari di apertura della mostra: Domenica 17 ottobre orario continuato dalle 10.00 alle 18.30
Mercoledì 20 e 27 ottobre: 10.00 – 12.00
Sabato 23 e 30 ottobre 10.00 – 12.00 e 15.30- 18.30
Domenica 24 e 31 ottobre 10.00 – 12.00 e 15.30- 18.30
Evento gratuito con ingresso contingentato e controllo green pass/tampone valido.
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Claudio Pilotti su Il disastro del Campo dei fiori finalista con ANSO al premio AICA con il progetto «Scrivo da un paese che non esiste»
Felice su In 15 anni calano del 50% le nascite nell’alto Varesotto: un convegno per ripensare l’infanzia e la genitorialità
Viacolvento su Pace fatta tra commercianti e Comune di Cavaria: "Il sindaco non ha responsabilità"
Felice su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
Felice su Abbandona rifiuti nei boschi della Linea Cadorna: multa da 4.500 euro ad un 60enne
Alfaman su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"










Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.