Un successo il primo open day di Marte, la nuova scuola di spettacolo di Varese
L'associazione Marte apre a Varese una scuola teatrale, senza però limitarsi all'aspetto performativo: «Vogliamo insegnare ad usare il teatro come luogo di crescita personale». E ci provano con l'aiuto dei varesini, grazie a un crowdfunding

Doppio open day per l’Associazione Marte di Varese, nata per creare un luogo alternativo ai soliti spazi neutrali che compongono la vita dei ragazzi della città, un luogo che possa essere formativo e professionalizzante.
Galleria fotografica
Sabato 2 ottobre due momenti per presentare corsi e offerta formativa della nuova realtà che ha sede in Piazza della Motta 6/A, dove bambini, ragazzi, ma anche adulti possano sperimentare percorsi di crescita, gioco di squadra ed approcciarsi ad una vera e propria professione. Uno spazio in cui sentirsi liberi dai pregiudizi, parte di un gruppo, in cui sentirsi accompagnati da tutor e professionisti del settore, ed in cui poter trovare se stessi nei termini di realizzazione personale, crescita e competenze.
Cinque anni fa, il gruppo di ragazzi che oggi porta avanti questo nuovo e ambizioso progetto, aveva messo in scena uno spettacolo amatoriale al Teatro Apollonio di Varese, il cui ricavato era stato devoluto al fine di finanziare vari progetti artistici in alcune scuole di Varese. Il successo raggiunto con quello spettacolo li ha portati a domandarsi cosa, a livello artistico, mancasse a Varese e soprattutto cosa loro, in qualità di gruppo di giovani, potessero dare alla città.
La scuola si occuperà di insegnare le materie legate al mondo dello spettacolo a tutti coloro che vorranno fare di queste il proprio lavoro, senza però limitarsi all’aspetto performativo: «Spesso viene tagliato fuori l’aspetto formativo e di crescita che appartiene all’arte dello spettacolo – prosegue – noi vogliamo insegnare ad usare il teatro come luogo di sostegno alla persona, luogo di crescita personale e mezzo di comprensione dei vari aspetti di sé».
Il progetto rivolto al territorio di Varese e provincia, nello specifico ad una fascia di età compresa tra i tre e i trent’anni: corsi pomeridiani e serali che coinvolgeranno adulti in crescita e accompagneranno l’adulto nell’educazione dei giovani.
QUI LE INFORMAZIONI
Galleria fotografica
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Giulio Moroni su Barasso, il Comune rischia il blocco dei servizi per una sentenza di condanna da 300 mila euro
Stefano Montani su Contro l’indifferenza e la violenza: la musica scuote Varese in un grido per la Palestina
Felice su Sanpietrini staccati e resti di gavettoni: allarme maleducazione al Parco Mantegazza di Varese
Mastro SIM su Patentino obbligatorio per alcuni cani: la Lombardia vara la “save list”, ecco le razze coinvolte
Gloria Cerri su Patentino obbligatorio per alcuni cani: la Lombardia vara la “save list”, ecco le razze coinvolte
CarloP su Sanpietrini staccati e resti di gavettoni: allarme maleducazione al Parco Mantegazza di Varese
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.