“Uno sguardo differente”: corso di cinema per operatori del sociale
Al termine del percorso i partecipanti riceveranno un attestato di frequenza

Parte domani, martedì 5 ottobre, “Uno sguardo differente”, corso gratuito di cinema per operatori in ambito sociale, promosso dal Festival del Cinema Nuovo, in collaborazione con Mediafriends Onlus e Fondazione Allianz Umanamente, organizzato dall’Istituto Cinematografico Michelangelo Antonioni.
Un corso ideato con l’obiettivo di fornire agli operatori sociali competenze e nozioni legate alla cultura audiovisiva, per la realizzazione di attività pratiche e laboratoriali da svolgere con gruppi di lavoro composti dagli stessi educatori insieme ai propri assistiti. Dopo una prima lezione mirata a portare gli iscritti allo stesso livello di conoscenza del linguaggio audiovisivo, si passerà ad analizzare le fasi creative, produttive e organizzative.
Il corso vuole incoraggiare gli operatori ad utilizzare progetti audiovisivi come momento partecipativo, esperienziale e pedagogico. Verranno suggerite visioni di film e cortometraggi, ma verranno anche assegnati esercizi pratici di ripresa (da svolgere con il proprio smartphone), che saranno elemento di confronto e dialogo durante le lezioni. Il corso, tenuto da Andrea Caccia, docente di “Visioni del contemporaneo” all’Istituto Antonioni e già docente di laboratori e corsi di cinema per istituti scolastici e per ragazzi con disabilità, è strutturato in otto lezioni online su piattaforma digitale e un workshop (opzionale) in presenza, nell’ambito dell’edizione 2022 del Festival del Cinema Nuovo.
Al termine del percorso i partecipanti riceveranno un attestato di frequenza. 84, tra associazioni, istituti, fondazioni e cooperative sociali, le realtà che hanno aderito all’iniziativa e si apprestano a familiarizzare con gli aspetti creativi e produttivi, per poi cimentarsi in prima persona con le esercitazioni e successivamente realizzare video e cortometraggi. Alla prima lezione interverrà anche Cristina Maurelli, autrice, regista e formatrice, esperta di narrazioni per il sociale.
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Angelomarchione su Gioia varesina in Olanda: la squadra di "Anima" trionfa alla Color Guard 2025
Fabio Rocchi su "Mio figlio di 7 anni allontanato dall'oratorio di Gorla Maggiore perché musulmano"
fracode su Anche questa domenica si scende in piazza a Varese per la Palestina
Fabio Rocchi su Dal Pentagono a Tianjin: quando la guerra torna a chiamarsi guerra
lenny54 su Il Pd di Gallarate attacca Cassani: "Paladino della macchina propagandistica programmata dal governo Netanyahu"
bianca1977 su Varese si prepara a dire addio alla piscina di via Copelli: al suo posto si valuta un impianto per la pallavolo
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.