Freddo in aula al Casula, la Provincia di Varese: “Guasto tecnico, stiamo intervenendo”
C’è stato un guasto alla caldaia, in particolare si tratta di un problema elettronico al controllo delle sonde

Protesta degli studenti dell’Itet Casula di Varese che lamentano che i riscaldamenti sono sempre spenti e loro sono costretti a tenere le finestre aperte secondo il regolamento scolastico per prevenire la diffusione del covid.
Galleria fotografica
“Dieci gradi in classe”, protesta degli studenti dell’Itet Daverio Casula Nervi di Varese
La spiegazione del problema arriva da Mattia Premazzi, consigliere provinciale delegato alla Formazione che lavora in costante collegamento col collega Corrado Canziani, delegato alle strutture scolastiche: «Il problema è tecnico, c’è stato un guasto alla caldaia, in particolare si tratta di un problema elettronico al controllo delle sonde – spiega Premazzi -. Con le finestre aperte per cambiare l’aria e il freddo di questi giorni alcune sonde sono andate in tilt. Siamo al lavoro dalla serata di lunedì 29 novembre con la ditta che si occupa di manutenzioni per risolvere il problema. Chiediamo un po’ di pazienza e comprensione, è un guasto come quelli che possono capitare nelle case di ognuno. Di certo non vogliamo tenere al freddo gli studenti, questo lo posso assicurare».
Galleria fotografica
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Felice su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.