Genitori in formazione, per mamme e papà di bambini e adolescenti
Il ciclo di incontri gratuiti a sostegno dei genitori sulle tematiche educative, emotive e relazionali con i figli prosegue con l'incontro di martedì 23 novembre

Ha debuttato lo scorso 2 novembre il nuovo ciclo di incontri “Genitori in formazione” rivolto a mamme e papà di bambini e ragazzi in età scolare, dai 5 ai 18 anni. Scopo dell’iniziativa è affrontare insieme le principali problematiche educative, emotive e relazionali con cui i genitori si trovano a confrontarsi nella difficile impresa di accompagnare i figli nella crescita.
Gli incontri (sei serate in tutto, con cadenza mensile, da novembre a febbraio) sono organizzati grazie alla collaborazione tra Comune di Varese, cooperativa sociale La casa davanti al sole, associazione di volontariato La Casa del Giocattolo Solidale e Società Varesina di ginnastica e scherma, e si avvalgono dei docenti, psicologi e pedagogisti dell’associazione Maestri di Strada, che da oltre 20 anni affianca bambini, ragazzi e genitori.
“Il percorso si pone l’obiettivo di dare supporto ai genitori nel compito educativo – dichiara l’assessore ai Servizi Sociali Roberto Molinari – per migliorare la capacità di ascolto, comprensione delle emozioni e risoluzione dei conflitti nella relazione tra genitori e figli: un’esigenza ancora più sentita a causa della pandemia, che ha messo in evidenza equilibri delicati”.
Il primo incontro “La crescita procede per salti”, con Cesare Moreno e Filomena Carillo, si è tenuto il 2 novembre.
Il secondo appuntamento è per il 23 novembre con “Tappe dello sviluppo: focus sulla scuola primaria” con Santa Parrello e Filomena Carillo. Segue il 14 dicembre “Turning point: focus sulla scuola secondaria” con Santa Parrello e Filomena Carillo.
L’11 gennaio si parlerà di “Paura del futuro: come arriva ai bambini l’angoscia degli adulti?” con Cesare Moreno e Filomena Carillo. L’1 febbraio appuntamento con “Ragioniamo di fiabe: osservare, narrare, riflettere”, con Cesare Moreno e Filomena Carillo.
Chiude infine il ciclo di incontri “Essere genitori sociali: storie dalla Comunità”, con Santa Parrello e Filomena Carillo, il 22 febbraio.
Gli incontri si svolgeranno da remoto, a partire dalle 20.30.
La partecipazione è gratuita, iscrizioni tramite email scrivendo a info@lacasadavantialsole.org o chiamando il numero 328 2796544.
Gli appuntamenti, come nella precedente edizione, sono promossi all’interno del progetto Una casa per le famiglie sostenuto da Fondazione Cariplo e Fondazione Cattolica Assicurazioni.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.