Il giornalismo tra velocità ed approfondimento: confronto a Varese tra le esperienze di Donna Moderna, Will e Menelique
A Festival Glocal un panel aperto al pubblico dal titolo “Giornalismo veloce e giornalismo lento” che si svolgerà sabato 13 novembre alle 9 presso il Salone Estense del Comune di Varese

Chi fa informazione oggi ha una grande sfida con la quale fare i conti che coinvolge e stravolge le modalità e gli strumenti della comunicazione: quella di uscire dal rumore di fondo della bulimia di informazioni che bombardano i cittadini ogni giorno. Un rumore che permette allo stesso tempo di conoscere tutto e talvolta di non capirci nulla.
Al Festival Glocal, la tre giorni sul giornalismo digitale che si svolge a Varese, apriremo anche questa riflessione con un panel aperto al pubblico dal titolo “Giornalismo veloce e giornalismo lento” che si svolgerà sabato 13 novembre alle 9 presso il Salone Estense del Comune di Varese (via Sacco, 5).
Parteciperanno tre ospiti d’eccezione: Annalisa Monfreda, direttrice di Donna Moderna; Francesco Zaffarano, Caporedattore a Will Media e Giovanni Tateo, fondatore e caporedattore della rivista Menelique. A coordinare l’incontro la giornalista di Varesenews Mariacarla Cebrelli.
Con loro sarà aperta una riflessione su ciò che merita di essere aggiornato in tempo reale e trattato in velocità e ciò che merita approfondimento, sui modi virtuosi di fare informazione veloce e su quando far risparmiare tempo al lettore diventa un punto d’onore per il giornalismo. Ma anche sul fatto che non tutto il giornalismo lento è nobile. E che la lentezza ci può essere solo a determinate condizioni perché il tempo del lettore è prezioso.
GLOCAL 2021 – Il programma completo
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Angelomarchione su Gioia varesina in Olanda: la squadra di "Anima" trionfa alla Color Guard 2025
Fabio Rocchi su "Mio figlio di 7 anni allontanato dall'oratorio di Gorla Maggiore perché musulmano"
fracode su Anche questa domenica si scende in piazza a Varese per la Palestina
Fabio Rocchi su Dal Pentagono a Tianjin: quando la guerra torna a chiamarsi guerra
lenny54 su Il Pd di Gallarate attacca Cassani: "Paladino della macchina propagandistica programmata dal governo Netanyahu"
bianca1977 su Varese si prepara a dire addio alla piscina di via Copelli: al suo posto si valuta un impianto per la pallavolo
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.