A Induno Olona torna la “Rassegna del Vino Varesino”, due giorni di degustazioni e incontri che celebrano l’enologia varesotta
Giunta alla sesta edizione dopo un anno di stop imposto dalla pandemia, la rassegna dedicata alla produzione vitivinicola della provincia di Varese si terrà a Villa Porro Pirelli con alcune novità

Sono circa 100mila le bottiglie di vino prodotte in provincia di Varese. Cinque cantine rientrano nella Associazione Vini Varesini: Azienda Agricola Cascina Piano di Angera, Cascina Filip di Travedona, Società Agricola Torrerossa di Gazzada Schianno, Tenuta Tovaglieri di Golasecca e Cascina Ronchetto di Morazzone.
Lo scopo della sesta edizione della Rassegna del Vino Varesino è proprio quella di raccontarle innanzitutto a quello stesso territorio dove crescono i vini, rivolgendosi a target diversi. La prima novità di questa edizione, che si terrà a Villa Porro Pirelli, è infatti quella di essere suddivisa in due giornate: la prima, domenica 21 novembre dalle 10:00 alle 18:00 è aperta al pubblico mentre la seconda, lunedì 22 novembre dalle 10:00 alle 17:00, è riservata ad addetti del settore Horeca (ristoranti, enoteche, bar).
“Sarebbe bello che tutti i ristoranti e i bar della provincia di Varese avessero in carta i vini del nostro territorio”, dichiara Fabio Ponti della condotta Slow Food Varese, “così come sarebbe bello che tutti i cittadini possano conoscerli. E’ questo lo scopo principali di questa due giorni.”
IL PROGRAMMA DI DOMENICA:
Dalle 10:00 alle 18:00 DEGUSTAZIONE = acquistando il ticket di 10 euro si potrà assaggiare i vini delle cinque cantine e i formaggi delle aziende del Consorzio per la Tutela della Formaggella del Luinese
Alle 13:00 circa RISOTTO = per chi volesse è possibile anche pranzare con il risotto preparato dalla Pro Loco (a parte rispetto al ticket di degustazione)
Alle 15:30 INCONTRO TECNICO = “I vini varesini fra presente e futuro”, a cura di ONAV Varese. Con degustazione guidata
IL PROGRAMMA DI LUNEDI’ (riservato settore Horeca)
Dalle ore 10:00 alle ore 12:00 e dalle ore 15:00 alle 17:00 degustazione riservata agli operatori di settore
Ore 11:00 presentazione del progetto “Terre di Varese” e a seguire aperitivo a cura della Associazione Vini Varesini e del Consorzio Formaggella del Luinese DOP
GLI ORGANIZZATORI E IL PROGETTO
L’evento è stato organizzato e ideato in sinergia dal Comune di Induno Olona e Slow Food Provincia di Varese, una collaborazione nata in occasione di Expo 2015 durante l’iniziativa “Nutrire la Valceresio”. Fra i partner della due giorni anche la Pro Loco Induno Olona e Villa Porro Pirelli.
L’evento rientra nel progetto “Terre di Varese” promosso da Associazione Vini Varesini e dal Consorzio per la Tutela della Formaggella del Luinese, finanziato da un bando di Camera di Commercio Varese e con il contributo di Comunità Montana Valli del Verbano.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Felice su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.