La gigantesca città di Lego costruita da un ragazzo disabile di Arcisate
Fabio, un ragazzo disabile, ha costruito una gigantesca città di Lego. Un lavoro iniziato 4 anni fa e che ora continua a crescere, mattoncino dopo mattoncino
C’è un angolo di Londra, qualche strada di Pechino, il castello Disney e il Colosseo poco lontano che è ancora in costruzione. Succede tutto in un appartamento di Brenno, una frazione di Arcisate, dove Fabio -un ragazzo disabile di 22 anni – sta costruendo un mondo fatto di Lego.
«È nato tutto quasi per scherzo -racconta la mamma- mettendoci un giorno a costruire qualcosa con i Lego. Poi Fabio si è appassionato tantissimo e così abbiamo iniziato a costruire questa gigantesca città». Sono ormai 4 anni che sono iniziati i lavori «e durante il lockdown abbiamo lavorato tantissimo, coinvolgendo tutta la famiglia».
Così, mattoncino dopo mattoncino, la città ha preso vita e ora «occupa due pareti di oltre quattro metri e abbiamo già in cantiere lo stadio di Manchester, la Statua della Libertà e il Colosseo».
Un allestimento che ora la famiglia ha deciso di mostrare «per far vedere come anche attraverso piccole cose, come appunto i Lego, si possono superare le difficoltà della disabilità».
Video
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Giuseppe Mantica su Concerto di Santa Cecilia: La Casoratese celebra la musica in un viaggio nel tempo e nel mondo attraversando culture diverse
Claudio Pilotti su Il disastro del Campo dei fiori finalista con ANSO al premio AICA con il progetto «Scrivo da un paese che non esiste»
Felice su In 15 anni calano del 50% le nascite nell’alto Varesotto: un convegno per ripensare l’infanzia e la genitorialità
Viacolvento su Pace fatta tra commercianti e Comune di Cavaria: "Il sindaco non ha responsabilità"
Felice su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
Felice su Abbandona rifiuti nei boschi della Linea Cadorna: multa da 4.500 euro ad un 60enne










Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.