Nominati presidenti e vice delle commissioni a Busto Arsizio, l’opposizione fuori da tutto
Due alla lista Antonelli, una a testa per Fratelli d'Italia, Lega e Forza Italia. Protestano le minoranze e il Pd non partecipa al voto

Non si ammorbidiscono i rapporti tra maggioranza e opposizione dopo che ieri sera, lunedì, sono stati votati i presidenti e i vicepresidenti delle cinque commissioni consiliari. Tutti i ruoli di vertice sono stati assegnati alla maggioranza.
Commissione “Partecipate, Consorzi, Bilancio, Personale, Innovazioni Tecnologiche, Patrimonio, Antimafie”: Presidente Simone Orsi (Lega), Vicepresidente Orazio Tallarida (Forza Italia)
Commissione Territorio, Ambiente, Urbanistica, Edilizia Privata, Aziende Attività Economiche e Commercio, Industria ed Artigianato, Lavoro: Presidente Roberto Ghidotti (Antonelli Sindaco), Vicepresidente Paolo Geminiani (Fratelli d’Italia)
Commissione Lavori Pubblici, Viabilità, Sicurezza,Legalità, Protezione Civile: Presidente Luca Folegani (Fratelli d’Italia), Vicepresidente Massimo Rogora (Lega)
Commissione Cultura, Educazione, Tempo Libero, Sport, Problematiche Giovanili: Presidente Orazio Tallarida (Forza Italia), Vicepresidente Patrizia Testa (Antonelli Sindaco)
Commissione Servizi Sociali, famiglia, Sanità Locale e rapporti con Enti Sanitari Sovra Comunali: Presidente Matteo Sabba (Antonelli Sindaco), Vicepresidente Alessandro Albani (Lega)
Così ha commentato il capogruppo del Pd, Maurizio Maggioni, di fronte alla decisione della maggioranza di escludere completamente le opposizioni anche questa volta:
«Le Commissioni Consiliari esprimono pareri sulle delibere ed esaminano questioni d competenza del Consiglio Comunale che ha compiti di indirizzo e di programmazione. Le Commissioni dovrebbero approfondire i temi e gli argomenti oggetto di delibere con esperti, con associazioni imprenditoriali, con le professioni, con le associazioni di categoria e con altri Enti settoriali, in modo che il loro compito consultivo sia svolto nel massimo della qualità e della conoscenza. L’esclusivo uso della forza numerica per determinare le Presidenze e le Vice presidenze , senza nemmeno proporre una prospettiva di lavoro, indica non solo il timore di affrontare approfondimenti ed analisi, ma una visione riduttiva dei lavori del Consiglio Comunale. Per questo i Consiglieri del PD non hanno partecipato al voto. Non si tratta di giudizi sulle singole persone o componenti politiche ma la presa d’atto che manca la consapevolezza di promuovere qualitativamente i lavori del Consiglio».
Anche Gigi Farioli, capogruppo di Popolo Libertà e Riforme, aveva provato ad aprire un varco chiedendo il voto segreto ma dai banchi della maggioranza è arrivato un no.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
lenny54 su È il weekend dell'adunata nazionale degli alpini: in migliaia anche da Varese pronti a sfilare a Biella, il programma
axelzzz85 su L'ipotesi di Busto Arsizio come sede del meeting dell'estrema destra europea preoccupa la città
Luca Corradini su In provincia di Varese meno di un'auto su 100 è elettrica. Ma ci sono quasi 900 colonnine
Felice su L'ipotesi di Busto Arsizio come sede del meeting dell'estrema destra europea preoccupa la città
axelzzz85 su Vannacci a Varese, sala gremita per il suo attacco frontale: “Von der Leyen? Sembra viva”
axelzzz85 su L'ipotesi di Busto Arsizio come sede del meeting dell'estrema destra europea preoccupa la città
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.