Tre targhe alla memoria per la sede del Corpo Filarmonico Cittadino
Nella giornata di Santa Cecilia il Corpo Filarmonico Cittadino ha presentato le aule intitolate a Carla Crugnola, Rizieri Maglio ed Enrica Vanoli

Domenica 21 novembre, giornata storicamente dedicata ai festeggiamenti di Santa Cecilia, patrona della musica, il Corpo Filarmonico di Malnate ha deciso di onorare la memoria di tre persone recentemente scomparse che hanno fatto parte della storia dell’associazione e che, con peculiarità diverse tra loro, hanno contribuito ad arricchirla e a sostenerla: Rizieri Maglio, musicante e consigliere, sempre sorridente e disponibile con tutti, Carla Crugnola, appassionata, attenta e vicina alla nostra banda ed Enrica Vanoli, letteralmente un pezzo di storia, vicepresidente, vicemaestro e musicante per quasi cinquant’anni.
Galleria fotografica
Il Consiglio Direttivo ha deciso quindi di intitolare ad ognuno di loro uno spazio della sede sociale. Domenica mattina, accompagnando la manifestazione con il suono dei nostri strumenti, alla presenza di diverse associazioni ed istituzioni del territorio malnatese come Avis, Sos Malnate, Gruppo Alpini, Fondazione Don Gnocchi, del sindaco Irene Bellifemine e delle famiglie, sono state scoperte le targhe affisse alle pareti della sede, rinnovate con il contributo del Gruppo Alpini, che resteranno non solo come segno di gratitudine verso queste persone, con l’auspicio che possano essere una testimonianza di dedizione e passione per i musicanti presenti e futuri.
«Ringraziamo di cuore tutti i presenti – spiegano dal Corpo Filarmonico -, in particolar modo i familiari di Enrica Vanoli, Carla Crugnola e Rizieri Maglio che hanno accolto volentieri questa iniziativa e che hanno condiviso con noi il ricordo dei loro cari».
Galleria fotografica
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Luca Marzoli su Svincolo della 336 chiuso: traffico in tilt tra Cassano e Busto. E chiude anche il casello di Gallarate
gianme su Svincolo della 336 chiuso: traffico in tilt tra Cassano e Busto. E chiude anche il casello di Gallarate
axelzzz85 su Ristorni dei frontalieri: la provincia di Varese prima in Lombardia per risorse ricevute
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.