In centro a Varese la mostra Artist for Climate: il progetto di TedX Varese è uno dei 9 al mondo
La mostra all’aria aperta allestita nel centro della città di Varese sarà in esposizione fino al 9 gennaio 2022. Sete artisti hanno lavorato al Ma*Ga a fine novembre

TEDxVarese tiene accesi i riflettori sul tema della crisi climatica con la seconda edizione di Countdown, coinvolgendo un gruppo di artisti provenienti da tutta Italia nella produzione di opere d’arte con un focus sulla speranza e sulle soluzioni concrete.
Gli artisti selezionati da TEDxVarese, Gio Pastori, Natalia Brondani, Marianna Tomaselli, Raffaele Sabella, Joey Guidone, Antonio Colomboni, Francesca Milani, hanno lavorato al Museo MA*GA di Gallarate nelle giornate di sabato 20 e domenica 21 novembre realizzando 12 opere, che ora sono esposte in una mostra all’aria aperta allestita nel centro della città di Varese, in via Volta, all’angolo con Piazza Monte Grappa. Le opere rimarranno in esposizione fino al 9 gennaio 2022.
Tutti gli artwork sono stati inseriti anche all’interno di The Climate Collection, un’esclusiva collezione globale di opere sul cambiamento climatico, con l’obiettivo di trasformare la narrativa sul tema e ispirare l’azione. Grazie a una licenza aperta, le opere sono fruibili a tutti: un’idea pensata per favorire attivisti, realtà no-profit e scuole per attività e campagne a favore del clima e della sostenibilità.
Un progetto condiviso con sole altre otto città nel mondo: TEDxVarese è stata infatti selezionata insieme alle città di San Paolo in Brasile con TEDxSãoPaulo, Montreal in Canada con TEDxMontréal, Johannesburg in Sud Africa con TEDxJohannesburg, Chennai in India con TEDxNapierBridge, Mosca in Russia con TEDxSadovoeRing, Tarragona in Spagna con TEDxTarragona, Brighton nel Regno Unito con TEDxBrighton e León in Messico con TEDxCalzadaDeLosHéroes.
Tutte le opere sono state create seguendo il format di SPRINTS sviluppato da Fine Acts, uno studio creativo globale no-profit che dedica il proprio lavoro all’impatto sociale: un bootcamp creativo dove visual artist (illustratori, graphic designer e calligrafi) hanno a disposizione 48 ore di tempo per produrre artwork su un tema specifico.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.