Comune di Varese, nuove ricerche di personale
L'amministrazione cerca tre ragionieri e tre geometri attraverso la mobilità esterna tra enti

Il Comune di Varese apre ad altre sei figure professionali, per integrare tre geometri e tre ragionieri attraverso la mobilità esterna tra enti.
Nel dettaglio si tratta di tre posizioni a tempo pieno come geometra, categoria C, o profilo professionale equivalente, da integrare nell’area Lavori pubblici, infrastrutture e reti. Le attività richieste sono di tipo tecnico amministrativo, come la raccolta, elaborazione e analisi dei dati. La domanda di partecipazione dovrà pervenire entro le ore 12.00 del 12 gennaio 2022.
Si cercano inoltre tre figure a tempo pieno come ragioniere, categoria C, presso l’area Risorse finanziarie, a cui verranno affidate attività contabili, di elaborazione dati finanziari, pratiche amministrative e relative alla predisposizione dei documenti contabili, come il bilancio finanziario, economico e patrimoniale. La domanda di partecipazione dovrà essere presentata entro le ore 12.00 del 13 gennaio 2022.
Per entrambe le posizioni, curriculum, documenti e domanda di partecipazione dovranno essere trasmesse tramite raccomandata indirizzata al Comune di Varese, via Sacco 5, oppure consegnati a mano presso l’Ufficio Protocollo in via Sacco, dal lunedì al venerdì dalle 8.30 alle 12.00, oppure trasmesse via posta elettronica certificata (PEC) all’indirizzo protocollo@comune.varese.it.
Tutti i dettagli sono sono sul sito del Comune di Varese.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
fratetoc su Tre Valli, Gran Fondo e le altre: ecco le modifiche della viabilità di Varese per le gare ciclistiche 2023
Castegnatese ora Insu su Coop Lombardia "La sicurezza di lavoratori e clienti è una nostra priorità"
Castegnatese ora Insu su Maxicontrollo intorno alla stazione di Gallarate, denunce e bar chiuso
Felice su Andrea, la ragazza di Gallarate che vive con un branco di cinghiali
elenera su Andrea, la ragazza di Gallarate che vive con un branco di cinghiali
elenera su 'Be ready to the future' l’Insubria svela il mondo della ricerca a bambini e adulti: "La scienza è stupore"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.