Dalla Regione 200mila euro al Comune di Tradate per il recupero dell’ex convento di via Crocifisso
L'assegnazione dei fondi per completare l'intervento è stata proposta dalla vicepresidente del Consiglio regionale Francesca Brianza

Il Consiglio regionale ha approvato un ordine del giorno che stanzia 200 mila euro per il restauro dell’ex Convento dei Padri Serviti di Tradate. Un finanziamento che permetterà di procedere con il progetto, ormai decennale, per recuperare il complesso di via Crocifisso più volte rinviato.
A proporre lo stanziamento è stata la vicepresidente del Consiglio regionale della Lombardia Francesca Brianza, venegonese, oggi molto soddisfatta dell’approvazione in aula: «Negli ultimi anni Tradate ha conosciuto un grande sviluppo dal punto di vista culturale grazie alla riqualificazione di Villa Truffini e alla realizzazione del polo Frera che, tra le altre cose, comprende due musei e una biblioteca all’avanguardia. Con questo stanziamento sono molto orgogliosa di compartecipare, insieme all’amministrazione, al completamento di questo bel percorso che arricchirà ancora di più l’offerta culturale di Tradate. Grazie a questo stanziamento sarà possibile riqualificare questo immobile di pregio e dal grande valore storico che potrà così godere di una seconda vita attraverso la realizzazione di nuovi spazi espositivi e culturali».
«Questi fondi – aggiunge Francesca Brianza – sono frutto di una ripartizione di risorse scaturite dalla manovra di bilancio regionale 2022-2024 approvata dal Consiglio Regionale, che aggiunge un ulteriore miliardo di euro al Piano Lombardia per il finanziamento di investimenti infrastrutturali sul territorio lombardo».
Dopo anni di abbandono, nel giugno scorso il Comune era intervenuto per la messa in sicurezza di un’ala pericolante dell’ex convento, con l’obiettivo di arrivare al recupero dell’intero complesso.
A Tradate riparte il cantiere dell’ex convento di via Crocifisso, un progetto fermo da anni
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Viacolvento su Gassman: "Togliete il nome di mio padre dal teatro di Gallarate che ha ospitato i nazifascisti"
Papi57 su In consiglio comunale Guido Bonoldi difende il DG della Sette Laghi Micale e spiega le criticità
gokusayan123 su Si aspettava il tecnico delle bombole invece in casa è entrato il ladro truffatore: è successo a Malgesso
principe.rosso su Gassman: "Togliete il nome di mio padre dal teatro di Gallarate che ha ospitato i nazifascisti"
PaoloFilterfree su Gassman: "Togliete il nome di mio padre dal teatro di Gallarate che ha ospitato i nazifascisti"
gokusayan123 su Gassman: "Togliete il nome di mio padre dal teatro di Gallarate che ha ospitato i nazifascisti"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.