È on line il nuovo sito del Difensore regionale della Lombardia
Uno strumento rinnovato nella grafica, più semplice e accessibile, al quale a breve si potrà accedere anche dal portale integrato dei Garanti della Lombardia

L’indirizzo è rimasto lo stesso, ma il cittadino che da oggi accede al sito www.difensoreregionale.lombardia.it trova un ambiente digitale completamente rinnovato e più attento ai suoi bisogni informativi. Non si tratta di un semplice restyling, quello voluto dal Consiglio regionale della Lombardia, ma di un radicale intervento di ristrutturazione, orientato a rendere il sito del Difensore regionale più gradevole dal punto di vista estetico ma anche molto più attento all’user experience del cittadino.
Accessibilità, usabilità anche da parte delle persone disabili, chiarezza del linguaggio e semplicità di consultazione: sono questi i principi, mutuati dal Codice dell’Amministrazione Digitale (CAD), che hanno guidato la progettazione del nuovo sito del Difensore regionale della Lombardia. Un modo per far sentire ancora di più la vicinanza dell’ombudsman al cittadino nella tutela dei suoi diritti nei rapporti con la pubblica amministrazione, ma anche in tutti gli altri ambiti di competenza che gli derivano dalle sue funzioni di Garante dei detenuti, Garante della salute, Garante dei contribuenti e Garante delle persone con disabilità.
Al sito del Difensore regionale a breve si potrà accedere anche da www.garanti.regione.lombardia.it, il nuovo portale regionale che permetterà, da un unico punto, di entrare anche nei nuovi siti del Garante per l’infanzia e l’adolescenza e del Garante per la tutela delle vittime di reato. Il nuovo portale e i siti degli altri Garanti sono in fase di finalizzazione e saranno presto on line.
In questo modo si ribadisce la mission comune dei Garanti della Lombardia che si concretizza in un sistema regionale integrato volto a garantire la tutela dei diritti e la salvaguardia degli interessi dei cittadini. Un unico portale che si inserisce nella strategia di comunicazione integrata voluta dal Consiglio regionale della Lombardia per le tre figure istituzionali, ma anche un modo per orientare con maggiore efficacia il cittadino quando si tratta di scegliere tra le diverse funzioni e competenze dei Garanti.
Un intervento che amplifica e completa gli effetti della recente operazione di rinnovamento anche dei marchi delle tre figure di Garanzia previste dall’ordinamento regionale. Un rebranding radicale che ha permesso alle tre figure di distinguersi chiaramente l’una dall’altra, consentendo al contempo di rintracciarne la matrice valoriale comune, efficace espressione della governance regionale nell’ambito della tutela dei diritti dei cittadini.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Alberto Gelosia su La cardiologia di Gallarate riapre con i medici in cooperativa
elenera su L'amicizia tra il cucciolo di labrador e Leo per affrontare insieme l'autismo
altro mondo su Sulla ciclabile della Valle Olona arriva l'asfalto sulla costa tra Fagnano e Solbiate
Saverio Salerno su La cardiologia di Gallarate riapre con i medici in cooperativa
Regina Rodari su Riemersa la barca naufragata sul Lago Maggiore, ora a disposizione della procura
Matteo Besutti su La Varese Pride Week arriva alla sua settima edizione: ecco il programma
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.