Scoprire la bellezza della provincia di Varese con la nuova “Guida d’arte”
La guida pubblicata da Nomos Edizioni e curata da dall’International research center for local Histories and cultural diversities dell’università dell’Insubria propone dodici itinerari per area geografica

La copertina della “Guida d’arte del territorio di Varese” (Nomos Edizioni), curata dal Centro internazionale di ricerca per le storie locali e le diversità culturali dell’università dell’Insubria, riproduce l’immagine di quattro luoghi simbolo della provincia: il Sacro Monte, l’eremo di Santa Caterina del sasso, la Rocca di Angera, il MaGa di Gallarate e il Museo Pogliaghi. Sono le scintillanti locomotive di una bellezza diffusa sul territorio, più di quanto comunemente si pensi. «Un progetto esaustivo e soprattutto aggiornato», così lo definisce nella presentazione Davide Galimberti, sindaco del comune di Varese, che ha contribuito alla pubblicazione.
La guida infatti accompagna il lettore alla scoperta del patrimonio artistico dei 138 comuni del territorio divisi in 12 itinerari suggeriti per area geografica, ciascuno dei quali preceduto da un’utile cartina, per un totale di 415 pagine che comprendono l’indice di nomi di persona e di luogo e informazioni utili. Grande attenzione è dedicata al racconto di chiese, monumenti, musei e particolarità nascoste o ancora poco conosciute, per un’esplorazione davvero inedita del territorio.
Le numerose fotografie a colori, le cartine-itinerario realizzate ad hoc e l’indice dei nomi di persona e di luogo fanno della guida uno strumento indispensabile per pianificare brevi escursioni così come veri e propri viaggi.
Non trascurabile il formato 12 x 21 che permette di portarao comodamente nelle varie visite ai beni artistici.
Infine, ma non meno importante, la citazione di tutti gli autori che hanno dato il loro contributo a questa opera corale. I testi sono di: Claudia Biraghi, Beatrice Balandrini, Daniele Butturini, Laura Facchin, Massimiliano Ferrario, Sara Fontana, Isabella Marelli, Vittoria Orlandi e Andrea Spiriti. Art direction e impaginazione a cura di Elsa Tonin.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Varese Pride 2025: in migliaia per i diritti, Vladimir Luxuria accende il corteo
vivi mazz su Quando un viaggio ti cambia la vita. I ragazzi dell'Ite Tosi di Busto in Cambogia insieme ad Andrea Devicenzi
Alessandro Vanzulli su Stop d'agosto ai treni, 'caccia' al bus. L'assessore: "Ci stiamo pensando"
Felice su Vladimir Luxuria protagonista al Varese Pride "Perchè è importante sentirsi liberi anche nella propria città"
PaoloFilterfree su La Procura: "L'autista era al telefono", chiesti gli arresti domiciliari per il conducente del bus sul quale morì la maestra Domenica Russo
PeterPan67 su Aperto il sottopasso Alptransit di Laveno, Magrini "Ora tocca a Ispra e Sangiano"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.