A Maccagno un viaggio “Dentro la tasca di Giorgio Perlasca” per il Giorno della Memoria
Lo organizza il Comune di Maccagno in collaborazione con "Progetto Zattera". Il racconto di storie importanti porterà i presenti alla scoperta delle vicende dei cittadini ungheresi di religione ebraica
In occasione del Giorno della Memoria, 27 gennaio, il Comune di Maccagno con Pino e Veddasca in collaborazione con “Progetto Zattera” organizza, alle ore 18:00 presso il Punto d’Incontro di Maccagno (in via Pietro Valsecchi 21-complesso Auditorium), uno “spettacolo” dal titolo “Dentro la tasca di Giorgio Perlasca”.
Martin Stigol di “Progetto Zattera”, attraverso il racconto della vita di Perlasca, un eroe italiano senza armi ne fucili, cercherà di far intraprendere ai presenti un viaggio interiore alla scoperta del geme del pregiudizio.
Storie importanti e riletture sui temi dell’emarginazione porteranno, inoltre, alla scoperta della storia europea: in particolare delle vicende dei cittadini ungheresi di religione ebraica, salvati con la complicità di Giorgio Perlasca. A questo seguirà l’intervento del professor Giovanni Petrotta, dell’Anpi Luino.
L’ingresso è libero fino ad esaurimento posti e nel rispetto delle disposizioni di Legge in vigore. Per ulteriori informazioni http://www.comune.maccagno.va.it/cultura/eventi, oppure consultare la pagina Facebook: Punto d’Incontro Maccagno
Foto
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
principe.rosso su Gallarate "capitale" della remigrazione: il comitato di estrema destra annuncia un presidio in città
Felice su Vandalizzate le lucine di Natale al Sacro Monte di Varese
PaoloFilterfree su Martelli: "Sovranisti a parole, genuflessi nella realtà. Così l’Italia si perde"
MarcoCx su Incendio nella notte in una fabbrica a Groppello di Gavirate, decine di uomini impegnati
Felice su Martelli: "Sovranisti a parole, genuflessi nella realtà. Così l’Italia si perde"
Giuseppe Mantica su Concerto di Santa Cecilia: La Casoratese celebra la musica in un viaggio nel tempo e nel mondo attraversando culture diverse










Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.