Sant’Apollonia e il mal di denti: una visita speciale al Sacro Monte
Dall'antico dipinto in cripta ai reperti osteologici del Museo Baroffio: il 6 febbraio le famiglie scoprono la protettrice dei dentisti

Il 9 febbraio si festeggia Sant’Apollonia e per l’occasione, domenica 6 febbraio Archeologistics propone Sant’Apollonia e il mal di denti, una visita speciale alla Cripta del Santuario Sacro Monte che ospita al suo interno un’immagine della santa protettrice dei dentisti.
Il percorso permetterà non solo di conoscere la storia dell’antica chiesa del IX secolo ma anche di scoprire la vita e il personaggio di Sant’Apollonia.
Invocata in caso di mal di denti e rappresentata con una pinza in mano, Apollonia fu una vergine e martire di Alessandria d’Egitto.
I partecipanti (anche famiglie con bambini) potranno quindi scoprire la storia della patrona della città di Cantù grazie agli affreschi di XIV secolo che decorano le pareti della Cripta del Santuario e osservare alcuni reperti osteologici al Museo Baroffio, punto di partenza per la speciale iniziativa
Attività indicata per adulti e famiglie con bambini da 6-10 anni (ore 15) con speciale biglietto famiglia (2 adulti + 2 bambini) € 20 – prenotazioni a questo link.
Percorso per adulti alle ore 16.30, biglietto singolo a 10 euro – qui il link per le prenotazioni.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su Gassman: "Togliete il nome di mio padre dal teatro di Gallarate che ha ospitato i nazifascisti"
gokusayan123 su Gassman: "Togliete il nome di mio padre dal teatro di Gallarate che ha ospitato i nazifascisti"
Marcos su Recensioni negative dopo il summit dell'ultradestra, dal Teatro Condominio: "Noi semplici uscieri, apriamo le porte a chi lo chiede"
lenny54 su Retroscena dell’arresto a Lavena Ponte Tresa: manovra a ganascia e pattuglie svizzere sul suolo italiano
Felice su "Difendere la prossimità nei centri storici e nei quartieri significa proteggere la nostra identità"
lenny54 su Retroscena dell’arresto a Lavena Ponte Tresa: manovra a ganascia e pattuglie svizzere sul suolo italiano
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.