A Varese due nuovi servizi per Cyberbullismo e disturbi alimentari dei ragazzi
Partono mercoledì 2 febbraio i nuovi sportelli di ascolto e prevenzione per adolescenti, insegnanti e famiglie promossi dai servizi educativi del Comune

Il Comune di Varese dà il via a due punti di ascolto e prevenzione rivolti ad adolescenti, preadolescenti, insegnanti e famiglie. Sono lo sportello “Non siamo pesci”, dedicato al cyberbullismo, nato in collaborazione con il Moige e il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, e lo sportello dedicato ai disturbi alimentari: entrambi saranno attivi con cadenza settimanale a partire da mercoledì 2 febbraio, con la presenza di personale qualificato per dare supporto.
Si tratta di due punti aperti a tutta la cittadinanza e in connessione con le scuole, con il compito di svolgere attività di ascolto e informazione per prevenire e contrastare due fenomeni che interessano sempre più adolescenti e preadolescenti.
https://www.varesenews.it/2022/01/malessere-gesti-estremi-fenomeno-aumento-ragazzi-anche-varese/1420329/
“Questo progetto è incentrato su due temi molto delicati, che mettono in evidenza una crescente fragilità adolescenziale e preadolescenziale – dichiara l’assessora ai Servizi educativi Rossella Dimaggio – per cui è necessario mettere in campo una rete territoriale in grado di offrire azioni di prevenzione e ascolto, sia per quanto riguarda qualsiasi forma di maltrattamento perpetrato con l’uso degli strumenti digitali, sia per i disturbi legati al comportamento alimentare”.
Dal 2 febbraio i due sportelli saranno attivi tutti i mercoledì dalle 18.00 alle 19.30, fino al 30 giugno 2022, con disponibili due figure di riferimento formate. Per informazioni e prenotazioni è possibile scrivere a sportello.educativi@comune. varese.it o chiamare il numero 0332 255048.

A presentare i due nuovi sportelli questa mattina, con l’assessora Dimaggio presenti le due referenti degli sportelli, la dottoressa Adelaide Caraci per lo sportello Non siamo pesci e la dottoressa Emanuela Apicella per lo sportello dedicato ai disturbi alimentari, e Andrea Filippi, vicecomandante della sezione Polizia postale di Varese
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Latitante 20enne arrestato a Saronno dai Carabinieri: era evaso dai domiciliari
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Felice su Sabato è il giorno di Va Live Pal: musica, arte e impegno civile ai Giardini Estensi di Varese
gokusayan123 su Varese, arrestato per stalking un 20enne: pedinava una commessa da due mesi
GianPix su Un quaderno per chi ne ha bisogno: arriva a Varese lo “zaino sospeso”
Felice su Varese è la “capitale dei cani” in Insubria: oltre 9mila gli amici a quattro zampe registrati
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.