Il vero volto del cardinale Branda torna a splendere nel giorno della sua morte
Giovedì 3 febbraio alle 16 nella nuova scolastica del Museo della Collegiata si terrà la presentazione dell'intervento di restauro del calco della pietra tombale del cardinale. La partecipazione è gratuita ma è necessaria la prenotazione.

Sono davvero tante le iniziative che il Museo della Collegiata ha in serbo per questo 2022, anno in cui hanno preso il via le celebrazioni per i 600 anni della chiesa che domina dall’alto il borgo di Castiglione Olona.
Una tra le più significative ed emozionanti sarà la presentazione dell’intervento di restauro del calco della lastra tombale del cardinale Branda Castiglioni, in programma giovedì 3 febbraio, nel giorno esatto della sua morte, avvenuta il 3 febbraio 1443.
In occasione dell’anniversario Lucia Laita, restauratrice che ha condotto l’intervento, e Laura Marazzi, conservatrice del Museo della Collegiata, spiegheranno i dettagli dell’intervento, iniziato nel mese di luglio dell’anno scorso.
Tutti gli articoli sui 600 anni della Collegiata
Il calco venne realizzato nel 1935 per dare la possibilità di osservare da vicino la lastra tombale che, per la sua posizione elevata, non risulta visibile a chi visita la chiesa. L’idea nacque nel giugno 1935, quando per la prima volta venne sollevato il coperchio del monumento funebre del cardinale durante una ricognizione in presenza di numerose autorità. In quell’occasione si accertò anche la presenza delle spoglie mortali di Branda Castiglioni e si ritrovò il suo prezioso curriculum vitae, scritto su pergamena.
Il calco, realizzato con uno speciale cemento, permette di ammirare la lastra tombale in tutta la sua ricchezza di dettagli, e di apprezzare uno dei pochi ritratti sicuri del cardinale Branda Castiglioni.
La presentazione dell’intervento di restauro si terrà nella nuova scolastica del Museo della Collegiata alle 16 di giovedì 3 febbraio. La partecipazione è gratuita ma è necessaria la prenotazione.
Per informazioni e prenotazioni scrivere a eventi.collegiata@gmail.com.
Via al restauro della lastra tombale del cardinale Branda Castiglioni, ed è ricco di sorprese
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su Vannacci a Varese, sala gremita per il suo attacco frontale: “Von der Leyen? Sembra viva”
Castegnatese ora Insu su Raid vandalico nella tensostruttura di Castronno: rubati i palloni e divelti gli estintori
Bruno Paolillo su Varese e la crisi del commercio: interviene anche Paolo Ambrosetti tra dati allarmanti e la replica del Comune
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.