Verso la fusione di Bardello, Malgesso e Bregano: novità, conferme e opportunità

Gli amministratori dei tre comuni si rivolgono alla popolazione perchè sostenga l'idea di fusione amministrativa il prossimo 20 febbrio

il territorio del futuro comune

È iniziata, con il nuovo anno, la campagna di informazione in vista della consultazione referendaria in merito alla fusione dei tre comuni di Bardello, Malgesso e Bregano.

Le tre amministrazioni hanno inviato ai cittadini una prima nota in cui elencano le ragioni del “sì” alla richiesta di sostenere la fusione in un’unica realtà amministrativa, quesito che sarà presentato il prossimo 20 febbraio. 

Tra i punti indicati : 

semplificazione amministrativa: si passerà dalle attuali 39 persone fra amministratori, segretari, revisori dei conti a 15 persone con un risparmio di circa 44.000 Euro/anno. 

Accesso preferenziale a bandi ed incentivi sia a livello Nazionale che Regionale 

Miglior posizionamento del nuovo Comune nella classifica provinciale , da 100 ̊, 108 ̊, 121 ̊ a 68 ̊, con ingresso nella fascia compresa fra 3000 e 4999 abitanti 

Accesso a contributi statali pari a 569.000 €/anno per 10 anni. Questo contributo consentirà alla nuova amministrazione di realizzare progetti importanti in favore della popolazione 

A titolo indicativo si possono citare: 

o Un Centro polivalente per assemblee pubbliche e spazi ricreativi
o Ampliamento e miglioramento dei Centri sportivi comunali già presenti sul territorio
o Maggiori investimenti nel comparto scolastico o Maggiori fondi per le Associazioni del territorio o Potenziamento della Polizia Locale »

Non mancano le risposte alle obiezioni più prevedibili:

o Cambieranno i nomi degli attuali Comuni ? No, la proposta referendaria è che la denominazione del nuovo Comune sia:  Bardello con Malgesso e Bregano 

o Cambieranno i nomi delle Vie? No, verranno mantenute le  denominazioni attuali. Unico accorgimento sarà quello di indicare, dopo il nome della via, la località, es.: 

Sig. Russi Ermenegildo 

Via Roma,65 – Loc. Bardello 21020 Bardello con Malgesso e Bregano 

o Dovremo cambiare i documenti personali ? No, fino a scadenza rimarranno valide: 

o Carta d’identità o Passaporto
o Patente
o Carta dei Servizi 

o E per le utenze elettriche, gas e telefoniche? 

Sarà il nuovo Comune a comunicare ai gestori la variazione »

Il nuovo comune non modificherà la presenza capillare dei principali servizi: 

In tutti e tre le sedi degli attuali Municipi verrà mantenuta la presenza di:
o Anagrafe, in tutte le sedi
o Servizio alla persona (Sociale) a Bardello 

o Polizia Locale a Malgesso 

Sarà inoltre mantenuta la possibilità, per chi non potesse recarsi a Bregano, nella sede centrale del nuovo Comune, di fissare appuntamento con gli Uffici:
o Tributi 

o Tecnico nella sede del proprio Municipio 

Il 20 Febbraio sulla scheda referendaria troverete il seguente quesito : 

Volete che i Comuni di Bardello, Malgesso e Bregano in provincia di Varese, siano unificati con la nuova denominazione di
“ Bardello con Malgesso e Bregano”? 

Gli amministratori invitano la cittadinanza a sostenere il progetto:
«è indispensabile che il voto abbia esito positivo in tutti e 3 i comuni quindi : 3 sì per il futuro!!! »

di
Pubblicato il 10 Gennaio 2022
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.