La zona di Pianbosco a Venegono finalmente connessa: è attiva la stazione radio Fwa
I residenti di Pianbosco che da mesi lottano per avere una connessione accettabile con tutti i mezzi possibili, dalle petizioni ai canali ufficiali e persino con dei fumetti, ora potranno testare il nuovo servizio wireless Fwa

Una buona notizia per i residenti di Pianbosco che da mesi lottano per avere una connessione accettabile con tutti i mezzi possibili, dalle petizioni ai canali ufficiali e persino con dei fumetti.
«Da oggi è attiva una stazione radio che permette la copertura della nostra zona non servita dalla fibra – dice Massimo Castelli, che si è impegnato in prima persona per tutte le famiglie della zona residenziale immersa nel bosco – Il dottor Alessandro Bordonaro del Consiglio regionale della Lombardia, della segreteria della vice presidente Francesca Brianza, mi ha chiamato per la questione della connessione fibra ottica. Anziché dalla fibra ottica saremo serviti dal nuovo sistema innovativo che eroga il servizio Fwa, servizio wireless che consente una connessione a banda ultra larga con performance di 30Mbpps per utente che dovrebbe funzionare meglio della fibra ottica. Testeremo il sistema e se non darà i risultati sperati, il dottor Bordonaro ci assicura che ritorneremo alla carica».
Gli abitanti di Pianbosco chiedono la fibra: “Necessaria per lavorare e studiare”
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Felice su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.