L’urologia dell’ospedale di Busto premiata con il “bollino azzurro” dalla Fondazione Onda
“Il “bollino azzurro” rappresenta il riconoscimento di tanti anni di dedizione alla diagnosi e alla cura dei pazienti affetti da tumore alla prostata " ha comentato il primario prof Buizza

C’è anche l’urologia dell’ospedale di Busto Arsizio tra i 94 centri multidisciplinari premiati dalla Fondazione Onda (su 155 strutture ospedaliere candidate) con il “bollino azzurro” per la cura del tumore alla prostata.
«“Il “bollino azzurro” rappresenta il riconoscimento di tanti anni di dedizione alla diagnosi e alla cura dei pazienti affetti da tumore alla prostata – commenta il direttore , direttore Professor Carlo Buizza – Oggi la multidisciplinarietà ci permette di ritagliare la miglior terapia per ogni singolo malato. L’approccio multidisciplinare migliora l’appropriatezza e la qualità diagnostica, terapeutica e di follow up. Ci consente di ottimizzare le risorse e di ridurre i tempi di attesa».
Ma oltre al lavoro di rete fra specialisti, sono fondamentali anche l’innovazione, l’accessibilità dei servizi, la miglior presa in carico del malato.
«Gli Ospedali dell’ASST Valle Olona, Busto Arsizio ma anche Saronno e Gallarate, offrono al paziente la diagnostica più aggiornata e avanzata – riprende il Professor Buizza -. Mi riferisco alla risonanza magnetica nucleare (RMN) multiparametrica, e alla fusion biopsy, ovvero una biopsia di ultima generazione che unisce l’immagine della risonanza all’immagine ecografica. Questa nuova tecnica rappresenta un grande passo avanti nella diagnosi del tumore prostatico e consente di ridurre il numero delle biopsie necessarie.
Offriamo inoltre le più moderne tecniche chirurgiche (mini-invasive, e non) e trattamenti radioterapici di altissimo livello, grazie a strumentazioni che ci permettono di effettuare radioterapie sempre più mirate e accurate, con riduzione degli effetti collaterali per il malato».
La Direzione ASST Valle Olona: «Il “bollino azzurro” è un riconoscimento importante del lavoro svolto in équipe, con costante attenzione ai bisogni dei pazienti».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Luca Marzoli su Svincolo della 336 chiuso: traffico in tilt tra Cassano e Busto. E chiude anche il casello di Gallarate
gianme su Svincolo della 336 chiuso: traffico in tilt tra Cassano e Busto. E chiude anche il casello di Gallarate
axelzzz85 su Ristorni dei frontalieri: la provincia di Varese prima in Lombardia per risorse ricevute
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.