Venegono Superiore ha dato l’addio a Mattia, 16 anni, strappato alla vita e al sogno di diventare chef
Ieri a Venegono Superiore i funerali di Mattia Gaglio. A salutarlo tantissimi amici, i compagni di scuola e il sindaco in rappresentanza di tutta la comunità venegonese

(Immagine di repertorio) – Venegono Superiore ha dato ieri l’ultimo saluto a Mattia Gaglio, un ragazzo di soli 16 anni venuto a mancare ai suoi cari il 26 gennaio scorso, dopo aver combattuto per mesi contro una grave malattia che nell’ultimo periodo si era velocizzata rapidamente, togliendo ogni speranza.
Tantissimi si sono ritrovati nella chiesa parrocchiale per accompagnare lo sfortunato giovane nell’ultimo viaggio su questa terra. A stringersi ai familiari tantissimi ragazzi, i suoi compagni di classe delle medie e quelli della scuola superiore, i compagni di classe del fratello più piccolo, gli amici e anche il sindaco Ambrogio Crespi che ha portato alla famiglia di Matti il cordoglio di tutta la comunità venegonese.
A salutare Mattia Gaglio c’erano anche i professori e i compagni del Cfp di Varese, la ex classe dell’alberghiero, che si sono presentati con la casacca da cuoco per rendere omaggio il suo ultimo desiderio, quello di tornare a scuola e continuare il suo cammino per diventare chef.
Erano presenti moltissime persone, e alla fine della funzione un lungo e commosso applauso ha salutato per l’ultima volta il ragazzo. Prima di accompagnarlo con il carro funebre, la maggior parte dei presenti ha voluto dargli l’ultimo saluto, e la strada è stata chiusa per 15 minuti.
«Un funerale degno di un piccolo guerriero che ha combattuto fino all’ultimo delle sue forze – dice un amico – Ci mancherai e sarai sempre nel nostro cuore Mattia».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Felice su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.