Al Sociale di Luino tornano i mitici Legnanesi
L’occasione è il Festival della comicità dei laghi Lombardi ideato e diretto da Francesco Pellicini

Tornano a Luino il 14 giugno 2022 al Teatro Sociale i mitici Legnanesi. L’occasione è il Festival della comicità dei laghi Lombardi ideato e diretto da Francesco Pellicini, per l’occasione (anche) attore dello spettacolo in scena al Sociale.
L’evento, organizzato da CLAPS Spettacolo dal vivo, gode del patrocinio del comune di Luino. I biglietti, del costo di 36,96 € in platea (compresi di diritto di prevendita) e di 32,34 € in galleria, potranno essere acquistati direttamente in teatro la sera stessa degli spettacoli programmati in stagione (dalle ore 19.00 dei giorni 8 marzo, 20 marzo, 5 aprile, 27 aprile) o mediante acquisto online sul sito di “viva ticket“.
LA TRAMA DELLO SPETTACOLO
Molti si chiedono come mai la Gioconda di Leonardo Da Vinci si trovi in Francia e non in Italia. Teresa è convinta che il quadro debba essere restituito al nostro Paese. Per questo motivo, trovandosi in gita a Parigi, decide di appropriarsi di ciò che sente appartenerle. Messa al corrente da Mabilia dell’esistenza di un sortilegio legato al furto del celebre quadro, decide di far compiere il fattaccio al povero Giovanni. Detto e fatto: i tre si ritroveranno catapultati nel 1504, anno di realizzazione dell’opera e incontreranno personaggi come Michelangelo, Raffaello, Botticelli e Leonardo. Un viaggio nel tempo per uno spettacolo che farà divertire e riflettere, ricordandoci che nonostante i problemi della vita “non ci resta che ridere!”
In ottemperanza alle disposizioni anti – covid, all’ingresso in teatro verrà richiesto il Super green pass. Per ulteriori informazioni: segreteria@claps.lombardia.it – tel 030 8084751.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.