Al bar dell’Istituto superiore Carlo Alberto Dalla Chiesa inaugurato lo spazio Informagiovani
Sarà aperto tutti i giovedì dalle 10 alle 11. L'iniziativa rientra nella Giornata delle opportunità organizzata dal Piano di zona Sesto Calende-Rete

A cinque anni di distanza dalla prima edizione, prosegue l’esperienza della Giornata delle opportunità organizzata dal Piano di zona Sesto Calende – Rete degli sportelli sociali di cittadinanza e L’Aquilone scs presso l‘istituto superiore Carlo Alberto Dalla Chiesa.
Lo scorso febbraio le classi quinte di tutti gli indirizzi dell’Istituto hanno potuto partecipare ad attività di orientamento e approfondimento riguardanti esperienze da vivere post diploma come servizio civile, Au Pair, tirocini, servizio volontario europeo e Its.
A guidarli alla scoperta di queste opportunità esperti e coetanei che hanno già avuto la possibilità di mettersi alla prova in queste esperienze negli scorsi anni. La Giornata delle opportunità si conferma un momento fondamentale per l’Istituto superiore Carlo Alberto Dalla Chiesa, in grado di generare anno dopo anno sempre più attesa ed entusiasmo da parte degli studenti e soddisfazione da parte dei docenti, della dirigente Elisabetta Rossi e delle responsabili per l’orientamento le docenti Veronica Ossola e Simona Brovelli.

L’appuntamento di quest’anno ha portato con sé anche un’importante novità: durante la giornata è stato infatti inaugurato lo spazio Informagiovani all’interno dell’istituto superiore, uno spazio, antenna degli Informagiovani comunali, aperto tutti i giovedì dalle 10 alle 11 al bar della scuola, a disposizione di tutti gli studenti per orientarsi, scoprire possibilità e affrontare il futuro tra studio e lavoro con più serenità. Le attività dello Spazio prenderanno il via nelle prossime settimane, coinvolgendo direttamente gli studenti nella coprogettazione di nuovi eventi.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.