Il Liceo Sereni di Luino ricorda la professoressa Liliana Testoni a tre anni dalla scomparsa
Tra ricordi e aneddoti di amici, colleghi e insegnanti, le verrà dedicata un'aiuola domani, 12 marzo, proprio di fronte alla scuola

A tre anni dalla prematura scomparsa della professoressa Liliana Testoni, il Liceo Sereni di Luino, luogo presso il quale è stata sia studente che insegnante, la ricorderà domani, sabato 12 marzo.
Alle 13,30 di fronte all’entrata del Liceo “Sereni”, in via Lugano 24, le verrà dedicata un’aiuola. Per le persone che la vivevano a scuola la professoressa Testoni rappresentava tante cose, un’amica, una collega, una docente. Con lei prese il via anche l’EsaBac, un nuovo indirizzo scolastico che tutt’ora rappresenta un valore aggiunto per l’istituto. All’interno della aiuola che le verrà dedicata, infatti, verranno inseriti dei fiori per ricreare la bandiera francese mentre al centro verrà posizionata, in suo ricordo, una piccola targa.
Per questa occasione il nuovo preside del liceo, David Arioli, terrà un piccolo discorso e la professoressa Françoise Durand, prima insegnante e poi collega di Liliana, ne ricorderà con affetto la persona.
Alcune alunne leggeranno passi dei suoi libri e poesie e il tutto verrà accompagnato dalla musica del professor Roberto Sala che, a sua volta, dopo aver posato la chitarra, ne ricorderà la figura.
La piccola manifestazione vedrà in ultimo gli interventi di amici e colleghi che racconteranno di alcuni momenti passati insieme alla docente scomparsa, della sua vivacità e ricchezza interiore. Ma il sorriso nel commemorarla non si spegnerà perché vista la simpatia che la caratterizzava, non mancheranno sicuramente aneddoti divertenti.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Felice su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.